• IT
  • EN
login myvem
VEM sistemiVEM sistemiVEM sistemiVEM sistemi
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
  • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Network Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • IT Girls
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Portale fornitori
  • EnglishEnglish

Rivit

Home Rivit

L’azienda

Rivit è l’azienda italiana leader nella realizzazione e fornitura di prodotti per il fissaggio della lamiera. Attiva dal 1973, Rivit serve i settori dell’industria e dell’edilizia con rivetti e strumenti per la loro posa, una gamma di soluzioni completata da macchine di piccole dimensioni per la lavorazione della lamiera. L’azienda ha sede in provincia di Bologna e comprende una filiale a Latina e un’unità produttiva a Varese, a cui si aggiungono le sedi all’estero in India e Marocco.

La sfida

Nata come impresa artigianale, Rivit oggi è considerata un punto di riferimento del mercato nazionale e internazionale, con diversi partner di distribuzione che raggiungono oltre 60 paesi nel mondo. La crescente espansione dell’azienda e il settore in continuo mutamento hanno reso urgente un processo di trasformazione digitale in grado di efficientare i processi e ottimizzare l’operatività, con un percorso di rinnovamento tecnologico volto a integrare soluzioni in grado di supportare produttività e operatività.

Una nuova fase, inaugurata con l’adozione di un ERP multilingua per la gestione del business su scala globale, che ha previsto anche lo sviluppo di un nuovo portale aziendale in ottica B2B e B2C e l’implementazione di soluzioni di collaborazione basate su rete IP per sfruttare la massima integrazione tra i sistemi.

Un vero e proprio salto di qualità, culminato con la realizzazione di un magazzino completamente automatizzato di 18mila mq, in grado di movimentare – grazie a 2 trasloelevatori e 24mila vassoi – oltre 45mila articoli per un totale di 100mila referenze pronte per le attività di picking. Un sistema complesso – comprensivo di robot – che sfrutta tutti i vantaggi dell’approccio Industry 4.0 e consente di evadere il maggior numero di ordini nel minor tempo possibile.

La soluzione

Per supportare adeguatamente questo percorso di trasformazione e digitalizzazione Rivit ha avviato con VEM Sistemi un progetto di potenziamento dell’infrastruttura di Data Center, con l’obiettivo di rendere affidabile e sicuro l’ambiente in cui sono gestite le informazioni utilizzate da tutti i comparti produttivi.

“Avevamo necessità di dismettere il parco server a disposizione per dotarci di un sistema più performante e in grado di supportare adeguatamente l’operatività”, dichiara Manuele Avanzolini, Amministratore Delegato di Rivit. In questa delicata fase Rivit si è avvalsa della consulenza di VEM Sistemi per definire al meglio la tecnologia più adatta alle esigenze di affidabilità, tenendo conto dell’esigenza di effettuare un investimento a lungo termine per una soluzione scalabile nel tempo.

Rivit ha così integrato un’infrastruttura composta da due host basati su ambiente VMWare che ospitano server completamente virtualizzati, a cui si aggiungono due dispositivi di storage NetApp ridondati che, grazie all’architettura di back-up, garantiscono la disponibilità di tutti i dati aziendali.

“La disponibilità dei dati è fondamentale per il nostro business”, aggiunge Avanzolini. “Grazie a VEM Sistemi abbiamo dato vita a un sistema di gestione del back-up più sicuro e veloce di quanto utilizzato in precedenza”. Non solo. “La procedura di copia e salvataggio dei dati avviene in modo incrementale, ciò ha abbattuto i tempi necessari alle operazioni”. La componente di storage è basata su un sistema misto di dischi allo stato solido e Storage-as-a-Service, questo permette a Rivit di avere a disposizione in tempi rapidissimi tutte le informazioni fondamentali per i processi operativi.

I risultati

Oltre a una più efficace fruibilità del dato, i principali vantaggi nell’immediato riguardano il livello di sicurezza raggiunto, anche in ottica GDPR, e le prestazioni a vantaggio della produttività. A questo si aggiunge il risparmio energetico ottenuto grazie alla nuova infrastruttura virtualizzata. “Abbiamo compattato il numero delle macchine fisiche presenti a rack dismettendo i dispositivi inutilizzati, aumentando al contempo la capacità di memoria.

Ma non è tutto. La scelta di intraprendere un percorso di cambiamento e di avvalersi di un partner tecnologico come VEM Sistemi è stata presa per ottenere soluzioni scalabili nel tempo e sul lungo periodo. Sono infatti molti – e particolarmente ambiziosi – i progetti di innovazione a cui Rivit lavorerà nel futuro prossimo e per i quali l’infrastruttura realizzata con la consulenza di VEM Sistemi risulterà nuovamente preziosa.
La sfida di Rivit si giocherà in ambito Internet of Things, laddove verrà potenziato il sistema di tracciabilità dei prodotti e degli utensili realizzati presso gli stabilimenti aziendali. Aumenteranno i dati da gestire, ma l’infrastruttura sarà già pronta per questi nuovi obiettivi.

“Sfruttando l’intelligenza dei nostri impianti produttivi e il sistema di trasmissione dati basato su sensori e sistemi interconnessi daremo vita a un progetto sul controllo di processo”, conclude Avanzolini. “Disponiamo già di un sistema di tracciabilità utile a identificare il ciclo di vita di ogni prodotto che realizziamo. A breve, raccogliendo informazioni dalle macchine durante la produzione e trasmettendole al Data Center, potremo avere a disposizione informazioni utili anche per la manutenzione dei nostri impianti produttivi e dei loro componenti, in modo da fornire all’azienda informazioni utili a migliorare i processi”.

ARAG SE Italia

business-case-in-evidenza-it

View more

ARAG SE Italia

business-case-in-evidenza-it

ARAG SE Italia

ARAG SE Italia
2023-02-24

MUG Magazzini Generativi

business-case-in-evidenza-it

View more

MUG Magazzini Generativi

business-case-in-evidenza-it

MUG Magazzini Generativi

MUG Magazzini Generativi
2021-11-29

Fileni

business-case-in-evidenza-it

View more

Fileni

business-case-in-evidenza-it

Fileni

Fileni
2021-11-29

H-FARM

business-case-in-evidenza-it

View more

H-FARM

business-case-in-evidenza-it

H-FARM

H-FARM
2020-12-15

FAAC

business-case-in-evidenza-it

View more

FAAC

business-case-in-evidenza-it

FAAC

FAAC
2020-12-10

DECO Industrie

business-case-in-evidenza-it

View more

DECO Industrie

business-case-in-evidenza-it

DECO Industrie

DECO Industrie
2020-12-05

Massimo Zanetti Beverage

business-case-in-evidenza-it

View more

Massimo Zanetti Beverage

business-case-in-evidenza-it

Massimo Zanetti Beverage

Massimo Zanetti Beverage
2020-12-01

Del Brenta

business-case-in-evidenza-it

View more

Del Brenta

business-case-in-evidenza-it

Del Brenta

Del Brenta
2020-11-25
Tetra Pak - VEM sistemi - Business Case

Tetra Pak

business-case-in-evidenza-it

View more

Tetra Pak

business-case-in-evidenza-it

Tetra Pak

Tetra Pak
2020-11-20

Inpeco

business-case-in-evidenza-it

View more

Inpeco

business-case-in-evidenza-it

Inpeco

Inpeco
2020-11-15

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

business-case-in-evidenza-it

View more

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

business-case-in-evidenza-it

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

Ferriere Nord – Gruppo Pittini
2020-11-10
Poderi dal Nespoli - VEM sistemi - Business Case

Poderi dal Nespoli

business-case-in-evidenza-it

View more

Poderi dal Nespoli

business-case-in-evidenza-it

Poderi dal Nespoli

Poderi dal Nespoli
2019-04-14

Rivit

business-case-in-evidenza-it

View more

Rivit

Rivit
2018-03-16
AUSL Forlì - VEM sistemi - Business Case

AUSL Forlì

View more

AUSL Forlì

AUSL Forlì

AUSL Forlì
2018-01-12
Calligaris - VEM sistemi - Business Case

Calligaris

View more

Calligaris

Calligaris

Calligaris
2018-01-12

Hypo Alpe Adria Bank

business-case-in-evidenza-it

View more

Hypo Alpe Adria Bank

business-case-in-evidenza-it

Hypo Alpe Adria Bank

Hypo Alpe Adria Bank
2016-10-22
BCC Cedecra - VEM sistemi - Business Case

Cedecra

business-case-in-evidenza-it

View more

Cedecra

business-case-in-evidenza-it

Cedecra

Cedecra
2016-06-06
La Perla - VEM sistemi - Business Case

La Perla

business-case-in-evidenza-it

View more

La Perla

business-case-in-evidenza-it

La Perla

La Perla
2016-06-05
Crif - VEM sistemi - Business Case

Crif

business-case-in-evidenza-it

View more

Crif

business-case-in-evidenza-it

Crif

Crif
2016-06-04

Rekeep

business-case-in-evidenza-it

View more

Rekeep

business-case-in-evidenza-it

Rekeep

Rekeep
2016-06-02
Amadori - VEM sistemi - Business Case

Amadori

business-case-in-evidenza-it

View more

Amadori

business-case-in-evidenza-it

Amadori

Amadori
2016-06-01
ICA - VEM sistemi - Business Case

ICA

View more

ICA

ICA

ICA
2016-01-13
Cucine Lube - VEM sistemi - Business Case

Gruppo Lube

View more

Gruppo Lube

Gruppo Lube

Gruppo Lube
2014-03-06
Piquadro - VEM sistemi Business Case

Piquadro

View more

Piquadro

Piquadro

Piquadro
2013-07-17
Università di Bologna - VEM sistemi - Business Case

Università di Bologna

View more

Università di Bologna

Università di Bologna

Università di Bologna
2012-02-02

info@vem.com

Forlì
Via Don Sebastiano Calderoni, 12
Località San Giorgio
47122 Forlì (FC)

T +39 0543 725005
F +39 0543 725277
Vimercate
Palazzo Larice, via Torri Bianche, 3
20871 Vimercate (MB)

T +39 039 9253222
F +39 039 9253223
Modena
Via G. Perlasca, 25
41126 Modena (MO)

T +39 059 7863711
F +39 059 785699
Padova
Via San Marco, 11
Palazzo Torre
Ingresso Piazza Aldo Moro 10
35129 Padova (PD)

T +39 049 7423400
Senigallia
Via D. Corvi, 8
60019 Senigallia (AN)

T +39 071 660263
F +39 071 660264
Roma
Viale Citta d’Europa, 679 00144 Roma (RM)
T +39 0652204031
F +39 0543 725277

Follow Us

Quality Control

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni certificato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015

©VEM Sistemi S.p.A. – Tutti i diritti riservati. | privacy
Via Don Sebastiano Calderoni, 12 - Località San Giorgio, Forlì (FC), Italia - Tel. +39 0543 725005 - Capitale sociale € 500.000 i.v. - Iscr. Reg. Imp, C.F. e P. IVA 01803850401 - R.E.A. FC 217998
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
  • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Network Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • IT Girls
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Portale fornitori
  • EnglishEnglish
VEM sistemi
login myvem