• IT
  • EN
login myvem
VEM sistemiVEM sistemiVEM sistemiVEM sistemi
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
  • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Network Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • IT Girls
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Portale fornitori
  • EnglishEnglish

Poderi dal Nespoli

Home Poderi dal Nespoli
Poderi dal Nespoli - VEM sistemi - Business Case

Per Poderi Dal Nespoli un progetto Cisco UCC “DOC” di VEM sistemi

Ai confini tra Romagna e Toscana una storica azienda vitivinicola mette a frutto più di ottant’anni di tradizione per avviare un modernissimo modello di business basato su intuizioni manageriali, rispetto dell’ambiente e soluzioni ICT all’avanguardia.

Poderi Dal Nespoli è un’azienda vinicola ubicata in Romagna, al confine con il territorio della Toscana, impegnata dal 1929 nella produzione di vini di qualità. Una lunga tradizione che conferma il legame con il territorio e con le uve tipiche della zona, a partire dal celebre Sangiovese fino al tipico Pagadebit. Poderi Dal Nespoli ha saputo però coniugare la propria storia con una visione orientata al futuro. L’approccio manageriale con cui oggi si affaccia sul mercato ha permesso infatti all’azienda di connotarsi come una realtà fortemente orientata all’innovazione, a partire dalle tecnologie per la riduzione dell’impatto ambientale grazie al recupero termico e delle acque e il ricorso all’energia solare. A questo vanno ad aggiungersi i sistemi e macchinari dedicati alla produzione di ultima generazione e alcune sperimentazioni con vitigni non autoctoni.

Non solo. Poderi Dal Nespoli ha saputo trasformare anche l’operatività migliorando il lavoro dei dipendenti attraverso l’adozione di strumenti di comunicazione e collaborazione di ultima generazione. Grazie alla consulenza di VEM sistemi, Poderi Dal Nespoli ha integrato una soluzione di comunicazione e collaborazione unificata Cisco che, favorendo i contatti tra le persone anche in luoghi non facilmente raggiungibili con la tecnologia tradizionale, ha migliorato la produttività senza aumentare la complessità di gestione dell’infrastruttura.

IMG_4374

La sfida

Il salto di qualità che ha portato la produzione di Poderi Dal Nespoli a 5 milioni di bottiglie l’anno coincide con l’ingresso dell’azienda nel gruppo Mondodelvino Spa, un vero e proprio network dell’eccellenza enologica italiana che, dalla sua sede operativa di Priocca, nei pressi di Alba e nel cuore della tradizione vitivinicola piemontese, raccoglie e distribuisce alcuni dei più conosciuti e prestigiosi brand nazionali. L’esigenza di Poderi Dal Nespoli era quella di adeguare l’infrastruttura di Information & Communication Technology al trend di crescita di cui, complice l’ammodernamento del modello produttivo, si stava rendendo protagonista. “L’azienda prima era completamente diversa, con la connotazione tipica delle antiche cantine della zona e una componente informatica poco sviluppata”, precisa Matteo Berchialla, ICT Manager presso Mondodelvino. “Il nuovo corso manageriale ha ridefinito il modello di business pur mantenendo inalterata la qualità del prodotto e la tradizione del marchio”.

A una crescita di tale entità occorreva far corrispondere un sistema di comunicazione e collaborazione adeguato ai nuovi standard produttivi. Poderi Dal Nespoli si è infatti trasformata in un’azienda vitivinicola completa, comprensiva della parte di produzione e di imbottigliamento, con una superficie aziendale così ampia da rendere necessario un progetto di copertura rete cablata e wireless in grado di connettere con la massima flessibilità e affidabilità sia i PC che i telefoni. Solo un’infrastruttura convergente avrebbe infatti consentito una maggiore facilità di gestione e un decisivo abbattimento dei costi rispetto a un ambiente separato per i sistemi informativi e le comunicazioni vocali.

IMG_7463

La soluzione

L’innovazione fine a se stessa non è nel DNA di Poderi Dal Nespoli. Ogni scelta nasce da una valutazione ben chiara nella strategia del management, quindi tradotta in tecnologia dal team che gestisce i sistemi informativi. “Con il supporto di VEM sistemi abbiamo confrontato diverse soluzioni presenti sul mercato”, chiarisce Berchialla. “Grazie alla loro consulenza ci siamo orientati su una soluzione completa di infrastruttura per il networking e di Unified Communication e Collaboration Cisco”. Il progetto ha quindi previsto l’allestimento di una nuova infrastruttura di rete composta da apparati di switching e routing Cisco. Le prestazioni della componente cablata sono estese a tutte le aree aziendali operative e pubbliche a partire dalle cantine, le show room e gli uffici grazie alla rete wireless e agli Access Point Cisco che permettono l’accesso sicuro a qualunque dispositivo aziendale.

La rete multiservizio comprende anche la parte di telefonia su IP, per la quale Poderi Dal Nespoli ha scelto gli IP Phone Cisco sia desktop che wireless. L’infrastruttura di comunicazione e collaborazione unificata è gestita attraverso Cisco Unified Communications Manager, la piattaforma che consente la più efficace esperienza d’uso in un ambiente integrato voce, rete e dati. “Con l’integrazione di Poderi Dal Nespoli in Mondodelvino era sempre più urgente dare la possibilità ai colleghi di Forlì di comunicare e collaborare con la sede del Gruppo a Priocca quotidianamente”, aggiunge Berchialla. “La rete doveva essere altamente affidabile considerando che i servizi e le risorse aziendali come l’applicativo ERP sono ospitate nel Data Center piemontese, con il quale occorre una continua connessione in VPN”. Tra i progetti in cantiere è inoltre in fase di valutazione la soluzione Cisco Unified Communications Manager server per la sede centrale di Priocca, in modo che anche le telefonate sfruttino la rete IP e consentano un ulteriore risparmio con l’azzeramento dei costi di bolletta per le chiamate interne, migliorando al contempo la possibilità di interazione tra i colleghi.

IMG_81781

I benefici

Perfettamente in linea con i vantaggi ottenuti da processi produttivi più industrializzati, anche la nuova piattaforma tecnologica basata sulla comunicazione e collaborazione unificata Cisco allestita con il supporto di VEM sistemi ha fornito il suo apporto alla crescita aziendale. Un ambiente più collaborativo è sinonimo di efficienza e produttività, è più facile rintracciare i colleghi telefonicamente e sfruttare le numerose funzionalità messe a disposizione da Cisco Unified Communications Manager a partire da gestione delle chiamate sia voce che video, instant messaging, dispositivi mobili e sistemi di web conferencing.

La rete Wi-Fi inoltre consente le comunicazioni in tutta la superficie aziendale in modo uniforme, senza problemi di passaggio tra le coperture dei differenti Access Point. Il wireless Cisco consentirà anche l’uso degli smartphone come cordless aziendali, estendendo le possibilità della piattaforma Cisco oltre ogni limite. La scalabilità dell’infrastruttura inoltre permette di aumentare il numero di Access Point a seconda delle esigenze di crescita aziendali con la massima flessibilità. “Oggi le aziende come la nostra non possono più prescindere da un sistema moderno di comunicazione e collaborazione”, è il punto di vista di Berchialla. “Si tratta di soluzioni fondamentali per rispondere alle esigenze di un settore in continua evoluzione”.

La scelta di Cisco è stata vincente tanto quanto il ruolo di VEM sistemi. “VEM si è dimostrato un partner indispensabile non solo da un punto di vista tecnologico ma anche in grado di fornire una consulenza per il business”, conclude Berchialla. “In progetti come il nostro che vanno a toccare differenti aspetti dell’IT, VEM sistemi mette a disposizione uno specialista per ogni esigenza tecnologica, questo ci ha permesso di affrontare il processo di trasformazione della nostra azienda con maggiore sicurezza”.

wineryPDN

ARAG SE Italia

business-case-in-evidenza-it

View more

ARAG SE Italia

business-case-in-evidenza-it

ARAG SE Italia

ARAG SE Italia
2023-02-24

MUG Magazzini Generativi

business-case-in-evidenza-it

View more

MUG Magazzini Generativi

business-case-in-evidenza-it

MUG Magazzini Generativi

MUG Magazzini Generativi
2021-11-29

Fileni

business-case-in-evidenza-it

View more

Fileni

business-case-in-evidenza-it

Fileni

Fileni
2021-11-29

H-FARM

business-case-in-evidenza-it

View more

H-FARM

business-case-in-evidenza-it

H-FARM

H-FARM
2020-12-15

FAAC

business-case-in-evidenza-it

View more

FAAC

business-case-in-evidenza-it

FAAC

FAAC
2020-12-10

DECO Industrie

business-case-in-evidenza-it

View more

DECO Industrie

business-case-in-evidenza-it

DECO Industrie

DECO Industrie
2020-12-05

Massimo Zanetti Beverage

business-case-in-evidenza-it

View more

Massimo Zanetti Beverage

business-case-in-evidenza-it

Massimo Zanetti Beverage

Massimo Zanetti Beverage
2020-12-01

Del Brenta

business-case-in-evidenza-it

View more

Del Brenta

business-case-in-evidenza-it

Del Brenta

Del Brenta
2020-11-25
Tetra Pak - VEM sistemi - Business Case

Tetra Pak

business-case-in-evidenza-it

View more

Tetra Pak

business-case-in-evidenza-it

Tetra Pak

Tetra Pak
2020-11-20

Inpeco

business-case-in-evidenza-it

View more

Inpeco

business-case-in-evidenza-it

Inpeco

Inpeco
2020-11-15

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

business-case-in-evidenza-it

View more

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

business-case-in-evidenza-it

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

Ferriere Nord – Gruppo Pittini
2020-11-10
Poderi dal Nespoli - VEM sistemi - Business Case

Poderi dal Nespoli

business-case-in-evidenza-it

View more

Poderi dal Nespoli

business-case-in-evidenza-it

Poderi dal Nespoli

Poderi dal Nespoli
2019-04-14

Rivit

business-case-in-evidenza-it

View more

Rivit

Rivit
2018-03-16
AUSL Forlì - VEM sistemi - Business Case

AUSL Forlì

View more

AUSL Forlì

AUSL Forlì

AUSL Forlì
2018-01-12
Calligaris - VEM sistemi - Business Case

Calligaris

View more

Calligaris

Calligaris

Calligaris
2018-01-12

Hypo Alpe Adria Bank

business-case-in-evidenza-it

View more

Hypo Alpe Adria Bank

business-case-in-evidenza-it

Hypo Alpe Adria Bank

Hypo Alpe Adria Bank
2016-10-22
BCC Cedecra - VEM sistemi - Business Case

Cedecra

business-case-in-evidenza-it

View more

Cedecra

business-case-in-evidenza-it

Cedecra

Cedecra
2016-06-06
La Perla - VEM sistemi - Business Case

La Perla

business-case-in-evidenza-it

View more

La Perla

business-case-in-evidenza-it

La Perla

La Perla
2016-06-05
Crif - VEM sistemi - Business Case

Crif

business-case-in-evidenza-it

View more

Crif

business-case-in-evidenza-it

Crif

Crif
2016-06-04

Rekeep

business-case-in-evidenza-it

View more

Rekeep

business-case-in-evidenza-it

Rekeep

Rekeep
2016-06-02
Amadori - VEM sistemi - Business Case

Amadori

business-case-in-evidenza-it

View more

Amadori

business-case-in-evidenza-it

Amadori

Amadori
2016-06-01
ICA - VEM sistemi - Business Case

ICA

View more

ICA

ICA

ICA
2016-01-13
Cucine Lube - VEM sistemi - Business Case

Gruppo Lube

View more

Gruppo Lube

Gruppo Lube

Gruppo Lube
2014-03-06
Piquadro - VEM sistemi Business Case

Piquadro

View more

Piquadro

Piquadro

Piquadro
2013-07-17
Università di Bologna - VEM sistemi - Business Case

Università di Bologna

View more

Università di Bologna

Università di Bologna

Università di Bologna
2012-02-02

info@vem.com

Forlì
Via Don Sebastiano Calderoni, 12
Località San Giorgio
47122 Forlì (FC)

T +39 0543 725005
F +39 0543 725277
Vimercate
Palazzo Larice, via Torri Bianche, 3
20871 Vimercate (MB)

T +39 039 9253222
F +39 039 9253223
Modena
Via G. Perlasca, 25
41126 Modena (MO)

T +39 059 7863711
F +39 059 785699
Padova
Via San Marco, 11
Palazzo Torre
Ingresso Piazza Aldo Moro 10
35129 Padova (PD)

T +39 049 7423400
Senigallia
Via D. Corvi, 8
60019 Senigallia (AN)

T +39 071 660263
F +39 071 660264
Roma
Viale Citta d’Europa, 679 00144 Roma (RM)
T +39 0652204031
F +39 0543 725277

Follow Us

Quality Control

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni certificato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015

©VEM Sistemi S.p.A. – Tutti i diritti riservati. | privacy
Via Don Sebastiano Calderoni, 12 - Località San Giorgio, Forlì (FC), Italia - Tel. +39 0543 725005 - Capitale sociale € 500.000 i.v. - Iscr. Reg. Imp, C.F. e P. IVA 01803850401 - R.E.A. FC 217998
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
  • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Network Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • IT Girls
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Portale fornitori
  • EnglishEnglish
VEM sistemi
login myvem