• IT
  • EN
login myvem
VEM sistemiVEM sistemiVEM sistemiVEM sistemi
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
  • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Network Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • IT Girls
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Portale fornitori
  • EnglishEnglish

Amadori

Home Amadori
Amadori - VEM sistemi - Business Case

Vem e Amadori presentano il progetto Smart Working for Smart “Peopoll”: tre video dedicati alla promozione interna all’azienda delle tecnologie di collaboration.

Clicca qui per leggere il business case Amadori dedicato al networking

Cisco Telepresence, la videoconferenza enterprise. Solo se la tecnologia è efficiente, la comunicazione è autentica.
Tutto chiaro. … No?! Quando ci sono problemi di comunicazione, l’unica cosa chiara è che non sei riuscito a capire niente. Una videoconferenza, per essere semplice ed efficace, richiede una tecnologia sicura ed efficiente. Come le soluzioni di Telepresence Cisco scelte da Amadori. E’ già tutto pronto: rete, videocamera ad alta definizione, microfono direzionale, rubrica aziendale. Non devi pensare alla tecnologia… Devi semplicemente usarla. E comunicare a distanza diventa naturale come parlarsi di persona, col vantaggio di risparmiare tempo, evitare spostamenti e rispettare l’ambiente. Inoltre l’integrazione con la piattaforma di Collaboration aziendale permette alle sale riunioni di videocomunicare anche con Notebook, Videotelefoni, Tablet & Smartphone, connettendo clienti, fornitori o colleghi e permettendo la condivisione di file, presentazioni o applicazioni.

Webex, la collaborazione in un’unica applicazione. Solo se la tecnologia fa bene il suo mestiere, tu puoi fare meglio il tuo.
Differenti punti di vista? Cerchi il salto di qualità? Puntato troppo in alto? Quando sei costretto a lavorare troppo di fantasia il risultato potrebbe essere … un incubo! Per questo Amadori ha scelto di agevolare i propri collaboratori con la tecnologia Webex di Cisco: un sistema che integra chat, chiamate voce e video, e desktop collaboration. Webex è facile e veloce: cerchi le persone nella rubrica aziendale, vedi se e quando sono disponibili e collabori utilizzando il metodo o il dispositivo preferito, ovunque ti trovi. Nessuno dovrà più lavorare di fantasia perché potrai mostrare quello che fai, mentre lo fai, risparmiandoti fatica e salti mortali.

Cisco Webex Meeting, la sala riunioni virtuale Solo se la tecnologia ti regala il dono dell’ubiquità, tu puoi concederti il lusso della quotidianità.
Stai per… saltare la riunione? Quando tu non puoi raggiungere la riunione, la riunione potrà raggiungere te. In Amadori, con la tecnologia Webex di Cisco, ogni momento, ogni dispositivo e ogni situazione è buona per fare una “tranquilla” riunione di lavoro. Webex ti mette a disposizione una sala riunioni virtuale privata, accessibile da qualsiasi browser, dispositivo mobile e sistema di video conferenza. Ottimo per condividere in maniera sicura e veloce file, applicazioni o il proprio desktop. Comodo per chattare e comunicare scegliendo se guardarsi negli occhi oppure no. Ideale per connettere fino a 100 persone contemporaneamente, che siano clienti, fornitori o personale in mobilità.

Business case Amadori

BUSINESS CASE AMADORI

Problematica

Negli ultimi anni era maturata la necessità di rivedere l’architettura di rete delle sedi principali, ormai obsoleta per poter soddisfare le mutate esigenze in termini di complessità e performance. In particolare alcuni progetti come “Server Virtualization e Consolidation” richiedevano un cambiamento fisico e logico del network. Il crescente numero di dispositivi in rete quali client, server, telefoni, wifi, macchinari industriali dedicati alla produzione o all’automazione della logistica avevano creato una situazione critica in una rete non segmentata a livello logico.

Le notevoli dimensioni raggiunte stavano evidenziando una forte criticità sia nella gestione ordinaria sia nelle attività di troubleshootting e nelle esigenze di rinnovo del sistema di comunicazione aziendale per il trasporto della voce e del video.
In particolare la vecchia rete non garantiva un supporto adeguato per Videosorveglianza IP e Telefonia IP. Il punto di partenza dell’IT di Amadori è quello di assicurare al proprio Business il miglior servizio possibile. Questo concetto, trasversale ai progetti e all’organizzazione, evidenzia che alla base di tutto il sistema informativo ci devono essere fondamenta solide e sicure: il network. Il nostro obiettivo principale era quindi quello di implementare una rete performante e di alta affidabilità per servire le due sale server della sede principale e di estendere poi il rinnovamento anche ai nodi periferici. Allo stesso tempo, volevamo cogliere l’opportunità di capitalizzare in un unico investimento anche l’evoluzione del sistema telefonico con una soluzione di Unified Communication & Collaboration fortemente integrata agli applicativi di Messaging e che rispondesse alle esigenze di mobilità (IMAC) di ogni giorno. A questi obiettivi si è aggiunta l’opportunità di delegare alla rete anche la gestione dell’energia di alcuni device PoE quali Telefoni e Telecamere IP. Dovevamo garantire alle rappresentanze sindacali che il sistema di videosorveglianza IP rispettasse le normative vigenti legate alla Privacy e allo statuto dei lavoratori in materia di controllo dei dipendenti. Un altro obiettivo consisteva nel sostituire il gateway di rete gestito dal Carrier con una architettura Layer 3 ridondata, per governare il flusso dati tra le varie VLAN che dovevamo introdurre per segmentare il network in più domini. Nello stesso tempo dovevamo attivare un monitoraggio di tutte i device di rete attivando il controllo NetFlow sugli switch. Questa reportistica è molto importante anche ai fini di prevenzione di Incident.

Soluzione

Durante la prima fase, forse la più impegnativa, abbiamo sostituito tutti gli apparati di rete rivendendo in alcuni casi anche il cablaggio di dorsale per arrivare fino ai 10GIGABIT. La nuova architettura prevede Catalyst 6500 nei DataCentre e switch 35xx PoE negli armadi periferici. Una volta completata l’architettura abbiamo attivato le funzionalità Layer 3 per la gestione delle varie VLAN e altri protocolli per gestire al meglio il traffico multicast generato da alcuni applicativi.

E’ stata colta anche l’occasione per censire e monitorare l’intero network avvalendosi dei servizi di network management di VEM sistemi erogati in modalità SaaS.
Il secondo step è stato quello di introdurre la telefonia IP di Cisco. Abbiamo infatti recentemente terminato il “Progetto UCC“ che prevedeva l’aggiornamento della piattaforma di Messaging e Collaboration di Amadori. L’obiettivo era quello di attivare il processo di “Move to Lotus di IBM” per più di 1000 utenti attivando oltre al servizio Mail di Lotus Domino e Notes le funzionalità di Instant Messaging e web collaboration di Lotus Sametime e Quickr. Sono stati selezionati un pilota di circa 100 utenti al quale attivare anche la telefonia Voip di Cisco. Tramite il progetto di Corporate Telephony abbiamo implementato una infrastruttura ad alta affidabilità pienamente integrata al network e alle applicazioni Lotus. Sono quindi stati attivati Call Manager, Unity e Presence server per fornire agli utenti i relativi servizi di telefonia, click to call, remote phone control, voice mail ed integrare la presence telefonica all’awareness di Sametime. Parallelamente a ciò un progetto di Videosorveglianza prevedeva l’aggiornamento del sistema di security aziendale nelle sedi principali mediante una cinquantina di telecamere. La scelta tecnologica ci ha permesso di optare per un sistema Video IP avanzato, agevolando la flessibilità di un sistema in continua evoluzione. Abbiamo così attivato la nuova funzionalità EnergyWise che ci ha permesso di sopperire ad alcune problematiche relative all’adempimento della normativa

Benefici

Il principale vantaggio, parlando dell’infrastruttura Switching, è quello di “non aver avuto sorprese”. Teniamo a ribadire l’importanza della rete aziendale che dal punto di vista dell’utenza più è invisibile e trasparente all’operatività quotidiana e più è il segnale che il network è affidabile.

Tra i principali benefici derivanti dall’integrazione di telefonia e applicativi di Unified Communication & Collaboration vi è un consistente miglioramento del rapporto dell’azienda con i propri partner e fornitori.
Grazie a EnergyWise è stato possibile garantire alle rappresentanze sindacali che il sistema di videosorveglianza rispettasse lo statuto dei lavoratori in materia di controllo dei dipendenti (alimentazione fornita solo al di fuori dell’orario lavorativo). Si può sottolineare che la rete “non è più un pensiero”: le caratteristiche di performance, flessibilità e affidabilità consentono di concentrarsi sull’ideazione e adozione di nuove applicazioni e servizi, senza doversi chiedere ogni volta se la rete è in grado di supportarli. Aver attivato una serie di funzionalità di controlli del traffico e monitoraggio degli switch ci permette, nel possibile, di anticipare e limitare i problemi.

ARAG SE Italia

business-case-in-evidenza-it

View more

ARAG SE Italia

business-case-in-evidenza-it

ARAG SE Italia

ARAG SE Italia
2023-02-24

MUG Magazzini Generativi

business-case-in-evidenza-it

View more

MUG Magazzini Generativi

business-case-in-evidenza-it

MUG Magazzini Generativi

MUG Magazzini Generativi
2021-11-29

Fileni

business-case-in-evidenza-it

View more

Fileni

business-case-in-evidenza-it

Fileni

Fileni
2021-11-29

H-FARM

business-case-in-evidenza-it

View more

H-FARM

business-case-in-evidenza-it

H-FARM

H-FARM
2020-12-15

FAAC

business-case-in-evidenza-it

View more

FAAC

business-case-in-evidenza-it

FAAC

FAAC
2020-12-10

DECO Industrie

business-case-in-evidenza-it

View more

DECO Industrie

business-case-in-evidenza-it

DECO Industrie

DECO Industrie
2020-12-05

Massimo Zanetti Beverage

business-case-in-evidenza-it

View more

Massimo Zanetti Beverage

business-case-in-evidenza-it

Massimo Zanetti Beverage

Massimo Zanetti Beverage
2020-12-01

Del Brenta

business-case-in-evidenza-it

View more

Del Brenta

business-case-in-evidenza-it

Del Brenta

Del Brenta
2020-11-25
Tetra Pak - VEM sistemi - Business Case

Tetra Pak

business-case-in-evidenza-it

View more

Tetra Pak

business-case-in-evidenza-it

Tetra Pak

Tetra Pak
2020-11-20

Inpeco

business-case-in-evidenza-it

View more

Inpeco

business-case-in-evidenza-it

Inpeco

Inpeco
2020-11-15

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

business-case-in-evidenza-it

View more

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

business-case-in-evidenza-it

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

Ferriere Nord – Gruppo Pittini
2020-11-10
Poderi dal Nespoli - VEM sistemi - Business Case

Poderi dal Nespoli

business-case-in-evidenza-it

View more

Poderi dal Nespoli

business-case-in-evidenza-it

Poderi dal Nespoli

Poderi dal Nespoli
2019-04-14

Rivit

business-case-in-evidenza-it

View more

Rivit

Rivit
2018-03-16
AUSL Forlì - VEM sistemi - Business Case

AUSL Forlì

View more

AUSL Forlì

AUSL Forlì

AUSL Forlì
2018-01-12
Calligaris - VEM sistemi - Business Case

Calligaris

View more

Calligaris

Calligaris

Calligaris
2018-01-12

Hypo Alpe Adria Bank

business-case-in-evidenza-it

View more

Hypo Alpe Adria Bank

business-case-in-evidenza-it

Hypo Alpe Adria Bank

Hypo Alpe Adria Bank
2016-10-22
BCC Cedecra - VEM sistemi - Business Case

Cedecra

business-case-in-evidenza-it

View more

Cedecra

business-case-in-evidenza-it

Cedecra

Cedecra
2016-06-06
La Perla - VEM sistemi - Business Case

La Perla

business-case-in-evidenza-it

View more

La Perla

business-case-in-evidenza-it

La Perla

La Perla
2016-06-05
Crif - VEM sistemi - Business Case

Crif

business-case-in-evidenza-it

View more

Crif

business-case-in-evidenza-it

Crif

Crif
2016-06-04

Rekeep

business-case-in-evidenza-it

View more

Rekeep

business-case-in-evidenza-it

Rekeep

Rekeep
2016-06-02
Amadori - VEM sistemi - Business Case

Amadori

business-case-in-evidenza-it

View more

Amadori

business-case-in-evidenza-it

Amadori

Amadori
2016-06-01
ICA - VEM sistemi - Business Case

ICA

View more

ICA

ICA

ICA
2016-01-13
Cucine Lube - VEM sistemi - Business Case

Gruppo Lube

View more

Gruppo Lube

Gruppo Lube

Gruppo Lube
2014-03-06
Piquadro - VEM sistemi Business Case

Piquadro

View more

Piquadro

Piquadro

Piquadro
2013-07-17
Università di Bologna - VEM sistemi - Business Case

Università di Bologna

View more

Università di Bologna

Università di Bologna

Università di Bologna
2012-02-02

info@vem.com

Forlì
Via Don Sebastiano Calderoni, 12
Località San Giorgio
47122 Forlì (FC)

T +39 0543 725005
F +39 0543 725277
Vimercate
Palazzo Larice, via Torri Bianche, 3
20871 Vimercate (MB)

T +39 039 9253222
F +39 039 9253223
Modena
Via G. Perlasca, 25
41126 Modena (MO)

T +39 059 7863711
F +39 059 785699
Padova
Via San Marco, 11
Palazzo Torre
Ingresso Piazza Aldo Moro 10
35129 Padova (PD)

T +39 049 7423400
Senigallia
Via D. Corvi, 8
60019 Senigallia (AN)

T +39 071 660263
F +39 071 660264
Roma
Viale Citta d’Europa, 679 00144 Roma (RM)
T +39 0652204031
F +39 0543 725277

Follow Us

Quality Control

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni certificato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015

©VEM Sistemi S.p.A. – Tutti i diritti riservati. | privacy
Via Don Sebastiano Calderoni, 12 - Località San Giorgio, Forlì (FC), Italia - Tel. +39 0543 725005 - Capitale sociale € 500.000 i.v. - Iscr. Reg. Imp, C.F. e P. IVA 01803850401 - R.E.A. FC 217998
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
  • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Network Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • IT Girls
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Portale fornitori
  • EnglishEnglish
VEM sistemi
login myvem