• IT
  • EN
login myvem
VEM sistemiVEM sistemiVEM sistemiVEM sistemi
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
  • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Network Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • IT Girls
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Portale fornitori
  • EnglishEnglish

FAAC

Home FAAC

FAAC insieme a VEM sistemi per la creazione di un Digital workplace
in grado di aumentare produttività e competitività

FAAC sceglie VEM sistemi come partner per un percorso di cambiamento nei processi di collaborazione e condivisione delle informazioni tra i suoi dipendenti che ha al centro la soluzione Cisco Webex

VEM sistemi annuncia che FAAC, multinazionale bolognese che si occupa di automazioni in ambito residenziale, condominiale, industriale, controllo di accessi pedonali e veicolari, si è affidata alla sua consulenza per adottare nuove tecnologie digitali per favorire la collaborazione tra i dipendenti con l’obiettivo di creare un digital workplace in grado di eliminare le barriere tra le persone e rendere le informazioni disponibili, ovunque ci si trovi e in qualsiasi momento.

L’Azienda
Nel 1965 Giuseppe Manini, all’epoca imprenditore edile, nota che nei condomini i cancelli restano sempre aperti. Si è obbligati a scendere dall’auto per aprirli, ma nessuno ritorna sui suoi passi per richiuderli.
Come nella migliore tradizione dei grandi inventori, Manini realizza in modo totalmente artigianale dei piccoli capolavori di tecnologia oleodinamica dai quali prende vita il prodotto capostipite di FAAC: il 750 interrato, il primo sistema di movimentazione automatica per cancelli. Da allora la crescita e la storia di FAAC non si sono mai fermate e, da oltre 50 anni, l’azienda continua la sua espansione che l’ha portata dapprima in Europa, poi a livello internazionale, fino alla diversificazione del suo portfolio prodotto in segmenti diversi da quelli del mercato principale dell’automazione dei cancelli.

Scenario
La notevole crescita del Gruppo FAAC, la significativa presenza internazionale, i centri di R&D distribuiti nel mondo hanno portato l’azienda a valutare tecnologie che fossero in grado di mettere in collegamento, in remoto, persone, informazioni e dispositivi in modo sicuro, affidabile e integrato, ovunque e in qualsiasi momento. Un’esigenza particolarmente sentita per un gruppo che conta 34 filiali nel mondo suddivise in 5 continenti, 2700 dipendenti worldwide, oltre 80 distributori ufficiali e 17 siti produttivi. Decisione di investimento accompagnata dalla consapevolezza del profondo change management che soluzioni globali di comunicazione e collaborazione comportano.

È questo il contesto in cui sono entrati in campo i consulenti di VEM sistemi che hanno supportato Luca Bauckneht, Group HR Director FAAC e Enrico Minelle, Group CIO FAAC, nella scelta della soluzione di Collaboration migliore per raggiungere l’obiettivo. Il team di esperti VEM ha individuato in Cisco Webex Teams la tecnologia più efficace per rispondere alle esigenze di FAAC e ha supportato la multinazionale nell’utilizzo e nella diffusione della cultura dei meeting digitali fra tutte le risorse del variegato Gruppo.

https://vem.com/wp-content/uploads/2020/02/Teaser.mp4

Soluzione
Cisco Webex porta sul cloud tre strumenti di comunicazione aziendale: riunioni, messaggistica e chiamate. Con l’applicazione Webex Teams si accelera il lavoro di squadra. Ogni progetto può essere facilmente gestito in modo collaborativo da più persone in ogni parte del mondo, anche appartenenti ad aziende esterne a FAAC. Il lavoro di gruppo diventa un “workstream” continuo fatto di messaggi, riunioni virtuali, documenti, annotazioni, registrazioni.

Oltre al cloud e all’applicazione per laptop, tablet e smartphone, giocano un ruolo fondamentale i dispositivi Webex che permettono di garantire un’elevata qualità e affidabilità della collaborazione anche nelle sale riunioni di qualunque dimensione. Molti manager di FAAC hanno adottato dei dispostivi Webex per i loro uffici.
Webex è una soluzione diffusa a livello internazionale che risponde bene all’esigenza di FAAC di collegare in modo sicuro i dipendenti in 5 continenti.

Benefici
Attraverso l’uso di questa tecnologia FAAC è riuscita a sviluppare un ambiente di lavoro sicuro che permetta un aumento della produttività e del vantaggio competitivo dell’azienda.

La creazione di questo nuovo posto di lavoro digitale, ha imposto anche un profondo cambiamento nelle abitudini dei dipendenti che ha richiesto un lavoro di educazione all’utilizzo della nuova tecnologia e di diffusione culturale della corretta netiquette dei digital meeting. Di questi aspetti si sono presi cura da un lato i professionisti di VEM sistemi, attraverso la realizzazione di una serie di video pillole cartoon che vedono come protagonisti i dipendenti FAAC, dall’altro la multinazionale stessa che ha promosso il cambiamento ingaggiando il top management, creando un “change management team” e un gruppo di evangelizzatori a disposizione per il training e il supporto dei colleghi.

Per la buona riuscita di un digital meeting, è infatti importante che sia l’organizzatore che i partecipanti seguano alcune fondamentali regole di buon senso prima, durante e dopo la riunione, per sfruttare appieno le potenzialità messe a disposizione dalle nuove tecnologie e massimizzare davvero l’efficacia dell’incontro digitale.

 

Guarda tutti i VIDEO DELLA SERIE!

Per approfondire:
•
Video https://vem.com/faac-project/
• Altri casi di successo: https://vem.com/business-case/

 

ARAG SE Italia

business-case-in-evidenza-it

View more

ARAG SE Italia

business-case-in-evidenza-it

ARAG SE Italia

ARAG SE Italia
2023-02-24

MUG Magazzini Generativi

business-case-in-evidenza-it

View more

MUG Magazzini Generativi

business-case-in-evidenza-it

MUG Magazzini Generativi

MUG Magazzini Generativi
2021-11-29

Fileni

business-case-in-evidenza-it

View more

Fileni

business-case-in-evidenza-it

Fileni

Fileni
2021-11-29

H-FARM

business-case-in-evidenza-it

View more

H-FARM

business-case-in-evidenza-it

H-FARM

H-FARM
2020-12-15

FAAC

business-case-in-evidenza-it

View more

FAAC

business-case-in-evidenza-it

FAAC

FAAC
2020-12-10

DECO Industrie

business-case-in-evidenza-it

View more

DECO Industrie

business-case-in-evidenza-it

DECO Industrie

DECO Industrie
2020-12-05

Massimo Zanetti Beverage

business-case-in-evidenza-it

View more

Massimo Zanetti Beverage

business-case-in-evidenza-it

Massimo Zanetti Beverage

Massimo Zanetti Beverage
2020-12-01

Del Brenta

business-case-in-evidenza-it

View more

Del Brenta

business-case-in-evidenza-it

Del Brenta

Del Brenta
2020-11-25
Tetra Pak - VEM sistemi - Business Case

Tetra Pak

business-case-in-evidenza-it

View more

Tetra Pak

business-case-in-evidenza-it

Tetra Pak

Tetra Pak
2020-11-20

Inpeco

business-case-in-evidenza-it

View more

Inpeco

business-case-in-evidenza-it

Inpeco

Inpeco
2020-11-15

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

business-case-in-evidenza-it

View more

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

business-case-in-evidenza-it

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

Ferriere Nord – Gruppo Pittini
2020-11-10
Poderi dal Nespoli - VEM sistemi - Business Case

Poderi dal Nespoli

business-case-in-evidenza-it

View more

Poderi dal Nespoli

business-case-in-evidenza-it

Poderi dal Nespoli

Poderi dal Nespoli
2019-04-14

Rivit

business-case-in-evidenza-it

View more

Rivit

Rivit
2018-03-16
AUSL Forlì - VEM sistemi - Business Case

AUSL Forlì

View more

AUSL Forlì

AUSL Forlì

AUSL Forlì
2018-01-12
Calligaris - VEM sistemi - Business Case

Calligaris

View more

Calligaris

Calligaris

Calligaris
2018-01-12

Hypo Alpe Adria Bank

business-case-in-evidenza-it

View more

Hypo Alpe Adria Bank

business-case-in-evidenza-it

Hypo Alpe Adria Bank

Hypo Alpe Adria Bank
2016-10-22
BCC Cedecra - VEM sistemi - Business Case

Cedecra

business-case-in-evidenza-it

View more

Cedecra

business-case-in-evidenza-it

Cedecra

Cedecra
2016-06-06
La Perla - VEM sistemi - Business Case

La Perla

business-case-in-evidenza-it

View more

La Perla

business-case-in-evidenza-it

La Perla

La Perla
2016-06-05
Crif - VEM sistemi - Business Case

Crif

business-case-in-evidenza-it

View more

Crif

business-case-in-evidenza-it

Crif

Crif
2016-06-04

Rekeep

business-case-in-evidenza-it

View more

Rekeep

business-case-in-evidenza-it

Rekeep

Rekeep
2016-06-02
Amadori - VEM sistemi - Business Case

Amadori

business-case-in-evidenza-it

View more

Amadori

business-case-in-evidenza-it

Amadori

Amadori
2016-06-01
ICA - VEM sistemi - Business Case

ICA

View more

ICA

ICA

ICA
2016-01-13
Cucine Lube - VEM sistemi - Business Case

Gruppo Lube

View more

Gruppo Lube

Gruppo Lube

Gruppo Lube
2014-03-06
Piquadro - VEM sistemi Business Case

Piquadro

View more

Piquadro

Piquadro

Piquadro
2013-07-17
Università di Bologna - VEM sistemi - Business Case

Università di Bologna

View more

Università di Bologna

Università di Bologna

Università di Bologna
2012-02-02

info@vem.com

Forlì
Via Don Sebastiano Calderoni, 12
Località San Giorgio
47122 Forlì (FC)

T +39 0543 725005
F +39 0543 725277
Vimercate
Palazzo Larice, via Torri Bianche, 3
20871 Vimercate (MB)

T +39 039 9253222
F +39 039 9253223
Modena
Via G. Perlasca, 25
41126 Modena (MO)

T +39 059 7863711
F +39 059 785699
Padova
Via San Marco, 11
Palazzo Torre
Ingresso Piazza Aldo Moro 10
35129 Padova (PD)

T +39 049 7423400
Senigallia
Via D. Corvi, 8
60019 Senigallia (AN)

T +39 071 660263
F +39 071 660264
Roma
Viale Citta d’Europa, 679 00144 Roma (RM)
T +39 0652204031
F +39 0543 725277

Follow Us

Quality Control

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni certificato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015

©VEM Sistemi S.p.A. – Tutti i diritti riservati. | privacy
Via Don Sebastiano Calderoni, 12 - Località San Giorgio, Forlì (FC), Italia - Tel. +39 0543 725005 - Capitale sociale € 500.000 i.v. - Iscr. Reg. Imp, C.F. e P. IVA 01803850401 - R.E.A. FC 217998
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
  • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Network Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • IT Girls
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Portale fornitori
  • EnglishEnglish
VEM sistemi
login myvem