• IT
  • EN
login myvem
VEM sistemiVEM sistemiVEM sistemiVEM sistemi
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
  • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Network Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • IT Girls
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Portale fornitori
  • EnglishEnglish

Fileni

Home Fileni

La trasformazione digitale di Fileni, leader nel mercato delle carni biologiche

Fileni sceglie VEM sistemi come partner per riprogettare il network aziendale seguendo un percorso che rispondesse alle crescenti necessità di scalabilità, flessibilità, sicurezza e adattamento alle esigenze di un business in forte crescita

VEM sistemi è stata scelta da Il Gruppo Fileni, leader nel mercato delle carni bianche biologiche, per gestire la trasformazione digitale della propria struttura riprogettando il network aziendale in modo che rispondesse alle crescenti esigenze della società.

Supportato dal partner VEM sistemi, il team IT di Fileni ha deciso che era tempo di riprogettare il network aziendale seguendo un percorso che, sostituendo la rete LAN, rispondesse alle crescenti necessità di scalabilità, flessibilità, sicurezza e adattamento alle esigenze di un business in forte crescita. Fileni infatti, sul mercato da oltre 40 anni, si distingue per essere una realtà complessa che controlla tutti i passaggi della propria filiera, dall’approvvigionamento del mangime al prodotto finale a scaffale. Questo significa gestire una realtà molto complessa fatta da diverse aziende, da quella agricola alla distribuzione. In questo contesto scaturisce l’esigenza del gruppo IT Fileni di definire una nuova strategia di trasformazione digitale ma anche di semplificazione per snellire la complessità tecnologica richiesta dal controllo da parte dell’headquarter di un gruppo così eterogeno di aziende incluse nella sua filiera.

Il progetto è stato seguito dal partner VEM sistemi in ogni sua fase: dall’assessment iniziale, che ha consentito di valutare modalità di intervento e impatto operativo e piano dei lavori, alla sostituzione degli apparati di rete, fino alla sostituzione del data center centrale. Gli apparati CISCO, selezionati per la riprogettazione, hanno tecnologia DNA ready (Digital Network Architecture) e garantiscono performance adeguate alle nuove necessità di business espresse da Fileni. DNA Center, infatti, offre totale visibilità di utenti, dispositivi, applicazioni e processi. La nuova Rete Intuitiva ha la capacità di stabilire e applicare policy dall’accesso fino al cloud in modo trasversale a tutti gli elementi della rete: utente, device e applicazione, incrementando di molto la semplificazione. Una architettura basata quindi su ruoli e non su indirizzi IP, in cui le policy di accesso seguono l’identità dell’utente in maniera consistente su tutta la rete e in ogni punto di accesso e al ruolo di ogni utente possono corrispondere policy distinte.

La rete inoltre, è sotto l’attento controllo del Network Operation Center di VEM sistemi, con una struttura dedicata al supporto per monitorare, controllare e gestire eventuali malfunzionamenti e le problematiche della rete in maniera proattiva, consentendo al team IT di Fileni di concentrarsi su progetti più legati al business, alla produttività, alla governance e a i progetti evolutivi. Non solo, questo permette di avere controllo sull’affidabilità di tutta la filiera della supply chain e di evitare fermi operativi che rappresentano una perdita economica.

“Attraverso la riprogettazione del network aziendale, Fileni è riuscita a rafforzare il ruolo dell’headquarter in grado ora di centralizzare i dati prima di distribuirli alle altre aziende del Gruppo.” Spiega Roberta D’Angelo, Head of Information Technology Fileni, che prosegue “Cisco Dna è una tecnologia robusta che possiamo presentare come riferimento anche per le altre realtà acquisite dal Gruppo.”

“Questa soluzione Cisco” continua Piero Perticaroli IT Infrastructure Manager di Fileni, “ha permesso di definire anche modelli infrastrutturali precisi caratterizzati da velocità, scalabilità, semplicità oltre che ad affidabilità e garanzia di funzionamento 365 giorni all’anno 24 ore su 24. La trasformazione digitale oggi è un vantaggio competitivo e i tempi e le esigenze di Fileni erano maturi per questo importante cambiamento.”

 

ARAG SE Italia

business-case-in-evidenza-it

View more

ARAG SE Italia

business-case-in-evidenza-it

ARAG SE Italia

ARAG SE Italia
2023-02-24

MUG Magazzini Generativi

business-case-in-evidenza-it

View more

MUG Magazzini Generativi

business-case-in-evidenza-it

MUG Magazzini Generativi

MUG Magazzini Generativi
2021-11-29

Fileni

business-case-in-evidenza-it

View more

Fileni

business-case-in-evidenza-it

Fileni

Fileni
2021-11-29

H-FARM

business-case-in-evidenza-it

View more

H-FARM

business-case-in-evidenza-it

H-FARM

H-FARM
2020-12-15

FAAC

business-case-in-evidenza-it

View more

FAAC

business-case-in-evidenza-it

FAAC

FAAC
2020-12-10

DECO Industrie

business-case-in-evidenza-it

View more

DECO Industrie

business-case-in-evidenza-it

DECO Industrie

DECO Industrie
2020-12-05

Massimo Zanetti Beverage

business-case-in-evidenza-it

View more

Massimo Zanetti Beverage

business-case-in-evidenza-it

Massimo Zanetti Beverage

Massimo Zanetti Beverage
2020-12-01

Del Brenta

business-case-in-evidenza-it

View more

Del Brenta

business-case-in-evidenza-it

Del Brenta

Del Brenta
2020-11-25
Tetra Pak - VEM sistemi - Business Case

Tetra Pak

business-case-in-evidenza-it

View more

Tetra Pak

business-case-in-evidenza-it

Tetra Pak

Tetra Pak
2020-11-20

Inpeco

business-case-in-evidenza-it

View more

Inpeco

business-case-in-evidenza-it

Inpeco

Inpeco
2020-11-15

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

business-case-in-evidenza-it

View more

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

business-case-in-evidenza-it

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

Ferriere Nord – Gruppo Pittini
2020-11-10
Poderi dal Nespoli - VEM sistemi - Business Case

Poderi dal Nespoli

business-case-in-evidenza-it

View more

Poderi dal Nespoli

business-case-in-evidenza-it

Poderi dal Nespoli

Poderi dal Nespoli
2019-04-14

Rivit

business-case-in-evidenza-it

View more

Rivit

Rivit
2018-03-16
AUSL Forlì - VEM sistemi - Business Case

AUSL Forlì

View more

AUSL Forlì

AUSL Forlì

AUSL Forlì
2018-01-12
Calligaris - VEM sistemi - Business Case

Calligaris

View more

Calligaris

Calligaris

Calligaris
2018-01-12

Hypo Alpe Adria Bank

business-case-in-evidenza-it

View more

Hypo Alpe Adria Bank

business-case-in-evidenza-it

Hypo Alpe Adria Bank

Hypo Alpe Adria Bank
2016-10-22
BCC Cedecra - VEM sistemi - Business Case

Cedecra

business-case-in-evidenza-it

View more

Cedecra

business-case-in-evidenza-it

Cedecra

Cedecra
2016-06-06
La Perla - VEM sistemi - Business Case

La Perla

business-case-in-evidenza-it

View more

La Perla

business-case-in-evidenza-it

La Perla

La Perla
2016-06-05
Crif - VEM sistemi - Business Case

Crif

business-case-in-evidenza-it

View more

Crif

business-case-in-evidenza-it

Crif

Crif
2016-06-04

Rekeep

business-case-in-evidenza-it

View more

Rekeep

business-case-in-evidenza-it

Rekeep

Rekeep
2016-06-02
Amadori - VEM sistemi - Business Case

Amadori

business-case-in-evidenza-it

View more

Amadori

business-case-in-evidenza-it

Amadori

Amadori
2016-06-01
ICA - VEM sistemi - Business Case

ICA

View more

ICA

ICA

ICA
2016-01-13
Cucine Lube - VEM sistemi - Business Case

Gruppo Lube

View more

Gruppo Lube

Gruppo Lube

Gruppo Lube
2014-03-06
Piquadro - VEM sistemi Business Case

Piquadro

View more

Piquadro

Piquadro

Piquadro
2013-07-17
Università di Bologna - VEM sistemi - Business Case

Università di Bologna

View more

Università di Bologna

Università di Bologna

Università di Bologna
2012-02-02

info@vem.com

Forlì
Via Don Sebastiano Calderoni, 12
Località San Giorgio
47122 Forlì (FC)

T +39 0543 725005
F +39 0543 725277
Vimercate
Palazzo Larice, via Torri Bianche, 3
20871 Vimercate (MB)

T +39 039 9253222
F +39 039 9253223
Modena
Via G. Perlasca, 25
41126 Modena (MO)

T +39 059 7863711
F +39 059 785699
Padova
Via San Marco, 11
Palazzo Torre
Ingresso Piazza Aldo Moro 10
35129 Padova (PD)

T +39 049 7423400
Senigallia
Via D. Corvi, 8
60019 Senigallia (AN)

T +39 071 660263
F +39 071 660264
Roma
Viale Citta d’Europa, 679 00144 Roma (RM)
T +39 0652204031
F +39 0543 725277

Follow Us

Quality Control

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni certificato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015

©VEM Sistemi S.p.A. – Tutti i diritti riservati. | privacy
Via Don Sebastiano Calderoni, 12 - Località San Giorgio, Forlì (FC), Italia - Tel. +39 0543 725005 - Capitale sociale € 500.000 i.v. - Iscr. Reg. Imp, C.F. e P. IVA 01803850401 - R.E.A. FC 217998
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
  • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Network Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • IT Girls
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Portale fornitori
  • EnglishEnglish
VEM sistemi
login myvem