• IT
  • EN
LOGIN MyVem
VEM sistemiVEM sistemiVEM sistemiVEM sistemi
  • AZIENDA
    • CHI SIAMO
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
    • VEM EXPERIENCE
    • VEM PER LA SOSTENIBILITÀ
  • Technology ecosystem
    • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Servizi
    • core
    • on
    • Vems
    • MYVEM
    • PANOPTIKON
    • NOC SOC CLOC
    • IRT
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • I nostri eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • JSEA
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Contatti
    • Portale fornitori
  • English

IMAB

Home IMAB

IMAB Group accelera sulla digitalizzazione e si affida a VEM sistemi per costruire un’infrastruttura resiliente, sicura e performante.

L’azienda specializzata nella produzione di mobili componibili ha intrapreso un percorso di rinnovamento infrastrutturale per rendere l’IT un vero abilitatore del business

VEM sistemi è stata scelta da IMAB Group, azienda specializzata nella produzione di mobili componibili per la casa, come partner strategico per intraprendere un percorso di trasformazione digitale volto a migliorare la resilienza, la sicurezza e l’efficienza dell’ecosistema informativo del gruppo. Un progetto articolato che ha consentito a VEM di modernizzare l’infrastruttura tecnologica di IMAB, generando benefici concreti a supporto della crescita e dell’operatività del Gruppo.

La sfida: adeguare la struttura alle nuove esigenze aziendali

La risposta: architettura ridisegnata, sicurezza integrata, gestione centralizzata

Il progetto, affidato alla competenza di VEM sistemi, è stato avviato con una meticolosa fase di assessment, indispensabile per delineare con precisione lo stato dell’infrastruttura IT di IMAB Group e individuare le principali aree di criticità. L’analisi ha evidenziato la necessità di un profondo rinnovamento dell’architettura, ancorata a sistemi legacy non più adeguati alle attuali esigenze.

Il primo passo del percorso di rinnovamento ha riguardato il potenziamento dell’hardware, condizione imprescindibile per supportare l’installazione di nuove applicazioni e l’evoluzione digitale dei processi. La modernizzazione è partita dalla rete, intervenendo sulle componenti più obsolete per creare un’infrastruttura realmente resiliente. Un passaggio cruciale ha riguardato la ristrutturazione dei data center: le sedi sono state ridistribuite una a Fermignano e l’altra a Canavaccio di Urbino, portando così uno dei due ambienti a oltre sette chilometri di distanza dal principale. Il tutto senza alcuna interruzione delle attività produttive. Un traguardo significativo, se si considera che anche un solo giorno di fermo avrebbe comportato un impatto economico stimato in circa 800.000 euro, con ripercussioni operative che si sarebbero estese per circa tre mesi.

A completamento dell’intervento infrastrutturale, è stato realizzato un terzo data center dedicato alla gestione dei backup, dislocato in uno stabilimento distinto rispetto ai due principali.

Partendo dall’ambito del backup e della protezione del dato, l’infrastruttura preesistente non era in grado di garantire livelli adeguati né in termini di performance nei processi di ripristino, né sotto il profilo della sicurezza, risultando vulnerabile a possibili attacchi. A ciò si aggiungevano criticità legate alla capacità di storage, insufficiente a gestire in modo efficiente e sicuro la conservazione dell’intero volume di backup necessario. Quindi, inizialmente ospitati nel data center primario, i backup sono stati completamente migrati nel terzo data center, dove è stato centralizzato l’intero ambiente di protezione dei dati e sono state aggiunte ulteriori funzionalità in ambito cybersecurity e migliorate le prestazioni in caso si renda necessario un ripristino. Il nuovo sito, come i primi due data center, accoglie tre server Cisco C220 e in aggiunta il software iperconvergente Cohesity, che grazie all’approccio Zero trust consente di archiviare in modo sicuro e immutabile i dati e i backup provenienti dall’ambiente virtualizzato su VMware e dalla piattaforma AS400, deputata alla gestione del sistema ERP aziendale. Cohesity protegge quindi tutta l’infrastruttura virtuale e può inoltre funzionare come secondary storage.

Infine, l’infrastruttura è ora costantemente monitorata grazie ai servizi di NOC e SOC di VEM, che garantiscono interventi tempestivi e un controllo continuo su prestazioni e sicurezza. Una presenza costante che fa la differenza, soprattutto nei momenti più delicati, quando è fondamentale poter contare su un partner pronto ad agire con competenza e tempestività.

I risultati: resilienza, controllo, efficienza e velocità operativa

Il nuovo assetto IT ha migliorato e modernizzato l’assetto tecnologico di IMAB, rendendo più semplice la gestione, più veloce l’operatività, più resiliente la struttura all’interno di un contesto dove viene pienamente garantita la business continuity.

”In pochi mesi abbiamo raggiunto tutti gli obiettivi che ci eravamo prefissati” dichiara Fabio Pepe CIO di IMAB Group. «Il percorso intrapreso ci ha permesso di conseguire benefici concreti: l’obiettivo della resilienza è oggi pienamente realizzato e la business continuity è garantita grazie alla presenza di tre repository distribuiti su altrettanti data center, contenenti le medesime informazioni. Sul fronte del backup, i tempi di ripristino si sono ridotti drasticamente, contribuendo anche a una maggiore efficienza energetica. Per quanto riguarda il networking, il vantaggio più rilevante è rappresentato dall’elevata velocità di trasferimento dei dati tra i diversi data center.  Questi cambiamenti ci consentono di affrontare le sfide del mercato in modo più strutturato e sicuro.”

IMAB

View more

IMAB

IMAB

IMAB
2025-07-07

CRIF

business-case-in-evidenza-it

View more

CRIF

business-case-in-evidenza-it

CRIF

CRIF
2024-06-19

AGRINTESA

business-case-in-evidenza-it

View more

AGRINTESA

business-case-in-evidenza-it

AGRINTESA

AGRINTESA
2024-06-19

ARAG SE Italia

business-case-in-evidenza-it

View more

ARAG SE Italia

business-case-in-evidenza-it

ARAG SE Italia

ARAG SE Italia
2023-02-24

FEINAR

business-case-in-evidenza-it

View more

FEINAR

business-case-in-evidenza-it

FEINAR

FEINAR
2023-02-24

MUG Magazzini Generativi

business-case-in-evidenza-it

View more

MUG Magazzini Generativi

business-case-in-evidenza-it

MUG Magazzini Generativi

MUG Magazzini Generativi
2021-11-29

Fileni

business-case-in-evidenza-it

View more

Fileni

business-case-in-evidenza-it

Fileni

Fileni
2021-11-29

Il nuovo workplace di BPER Banca

business-case-in-evidenza-it

View more

Il nuovo workplace di BPER Banca

business-case-in-evidenza-it

Il nuovo workplace di BPER Banca

Il nuovo workplace di BPER Banca
2021-11-29

H-FARM

business-case-in-evidenza-it

View more

H-FARM

business-case-in-evidenza-it

H-FARM

H-FARM
2020-12-15

FAAC

business-case-in-evidenza-it

View more

FAAC

business-case-in-evidenza-it

FAAC

FAAC
2020-12-10

DECO Industrie

business-case-in-evidenza-it

View more

DECO Industrie

business-case-in-evidenza-it

DECO Industrie

DECO Industrie
2020-12-05

Del Brenta

business-case-in-evidenza-it

View more

Del Brenta

business-case-in-evidenza-it

Del Brenta

Del Brenta
2020-11-25

Tetra Pak

business-case-in-evidenza-it

View more

Tetra Pak

business-case-in-evidenza-it

Tetra Pak

Tetra Pak
2020-11-20

Inpeco

business-case-in-evidenza-it

View more

Inpeco

business-case-in-evidenza-it

Inpeco

Inpeco
2020-11-15

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

business-case-in-evidenza-it

View more

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

business-case-in-evidenza-it

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

Ferriere Nord – Gruppo Pittini
2020-11-10

Poderi dal Nespoli

business-case-in-evidenza-it

View more

Poderi dal Nespoli

business-case-in-evidenza-it

Poderi dal Nespoli

Poderi dal Nespoli
2019-04-14

Massimo Zanetti Beverage

business-case-in-evidenza-it

View more

Massimo Zanetti Beverage

business-case-in-evidenza-it

Massimo Zanetti Beverage

Massimo Zanetti Beverage
2018-10-22

Amadori

business-case-in-evidenza-it

View more

Amadori

business-case-in-evidenza-it

Amadori

Amadori
2018-03-16

Rivit

business-case-in-evidenza-it

View more

Rivit

business-case-in-evidenza-it

Rivit

Rivit
2018-03-16

Università di Bologna

View more

Università di Bologna

Università di Bologna

Università di Bologna
2018-01-12

AUSL Forlì

View more

AUSL Forlì

AUSL Forlì

AUSL Forlì
2018-01-12

Piquadro

View more

Piquadro

Piquadro

Piquadro
2018-01-12

Gruppo Lube

View more

Gruppo Lube

Gruppo Lube

Gruppo Lube
2018-01-12

Calligaris

View more

Calligaris

Calligaris

Calligaris
2018-01-12

ICA

View more

ICA

ICA

ICA
2018-01-12

Rekeep

business-case-in-evidenza-it

View more

Rekeep

business-case-in-evidenza-it

Rekeep

Rekeep
2018-01-12

La Perla

business-case-in-evidenza-it

View more

La Perla

business-case-in-evidenza-it

La Perla

La Perla
2018-01-12

Cedecra

business-case-in-evidenza-it

View more

Cedecra

business-case-in-evidenza-it

Cedecra

Cedecra
2018-01-12

Hypo Alpe Adria Bank

business-case-in-evidenza-it

View more

Hypo Alpe Adria Bank

business-case-in-evidenza-it

Hypo Alpe Adria Bank

Hypo Alpe Adria Bank
2016-10-22

info@vem.com

Forlì
Via Don Sebastiano Calderoni, 12
Località San Giorgio
47122 Forlì (FC)

T +39 0543 725005
F +39 0543 725277
Vimercate
Palazzo Acero, via Torri Bianche, 8
20871 Vimercate (MB)

T +39 039 9253222
F +39 039 9253223
Modena
Via G. Perlasca, 25
41126 Modena (MO)

T +39 059 7863711
F +39 059 785699
Padova
Via San Marco, 11
Palazzo Torre
Ingresso Piazza Aldo Moro 10
35129 Padova (PD)

T +39 049 7423400
Senigallia
Via D. Corvi, 8
60019 Senigallia (AN)

T +39 071 660263
F +39 071 660264
Roma
Viale Citta d’Europa, 679
00144 Roma (RM)

T +39 0652204031
F +39 0543 725277
confindustriaemilia
Confindustria Romagna
Confindustria-Veneto-Est

Follow Us

Quality Control

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la sicurezza
delle informazioni certificato secondo la norma ISO 27001

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la qualità certificato
secondo la norma ISO 9001

©VEM Sistemi S.p.A. – Tutti i diritti riservati. | privacy
Via Don Sebastiano Calderoni, 12 - Località San Giorgio, Forlì (FC), Italia - Tel. +39 0543 725005 - Capitale sociale € 500.000 i.v. - Iscr. Reg. Imp, C.F. e P. IVA 01803850401 - R.E.A. FC 217998
  • AZIENDA
    • CHI SIAMO
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
    • VEM EXPERIENCE
    • VEM PER LA SOSTENIBILITÀ
  • Technology ecosystem
    • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Servizi
    • core
    • on
    • Vems
    • MYVEM
    • PANOPTIKON
    • NOC SOC CLOC
    • IRT
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • I nostri eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • JSEA
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Contatti
    • Portale fornitori
  • English
VEM sistemi
LOGIN MyVem