• EN
  • IT
myvem

Accedi all‘area myvem

password dimenticata?

VEM sistemiVEM sistemiVEM sistemiVEM sistemi
  • Company
    • About Us
    • VEM Group
    • Financial Reporting
    • Partners
    • Certifications
    • Quality & Security Policy
  • Solutions
    • Network & Data Center Infrastructures
    • Cloud Technologies
    • Collaboration
    • Building Efficiency & Controls
    • Security & IT Governance
  • Services
    • Network Operations Center
    • Security Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • up.services
    • myvem
  • Business Cases
  • Models
  • News
  • Careers
    • Work at VEM
    • Vacancies
    • VEM4talent Internships
  • Contacts

Tetra Pak

Home Tetra Pak

Affidabile, green e ad alte prestazioni: l’innovazione per Tetra Pak grazie a StruxureWare for Data Center

Uno dei brand più conosciuti al mondo nel settore del trattamento e confezionamento di alimenti liquidi sceglie la consulenza di VEM sistemi e l’infrastruttura Schneider Electric per il nuovo Data Center, sistema alla base di tutte le attività e i servizi del Gruppo.

Tetra Pak è l’azienda leader mondiale nel trattamento e confezionamento di alimenti liquidi, attività a cui si affianca la fornitura di attrezzature utilizzabili per la lavorazione e l’imballaggio di prodotti alimentari. Le soluzioni Tetra Pak sono pensate per consentire il maggior risparmio di risorse ed energia, in linea con l’impegno dell’azienda volto al minimo consumo possibile di materie prime, sia in fase di produzione che di distribuzione. Uno scenario in cui l’innovazione gioca un ruolo da protagonista. Non a caso Tetra Pak investe in tecnologia e nuovi prodotti per mettere a disposizione dei clienti le soluzioni più veloci ed economiche per ridurre i costi operativi ed aumentare le prestazioni.

Tetra Pak coniuga questa visione di lungo periodo con lo sforzo di gestire la propria attività in maniera sostenibile e compatibile con l’ambiente. In questo contesto si colloca il progetto di rinnovamento del Data Center con tecnologia e soluzioni Schneider Electric: puntare su apparati e dispositivi di nuova concezione e in grado di accompagnare le aziende nel futuro consente, infatti, risparmi economici e minori consumi di energia.
Il progetto è stato realizzato con la consulenza di VEM sistemi, che ha saputo disegnare una soluzione su misura per gli obiettivi di innovazione di Tetra Pak, con risultati di sicuro interesse, tanto che Schneider Electric, alla luce dei vantaggi ottenuti, è stata confermata fornitore di riferimento per l’infrastruttura dei Data Center del gruppo Tetra Pak in tutto il mondo.

Le esigenze che hanno spinto Tetra Pak a un rinnovamento del Data Center possono essere individuate nell’infrastruttura datata che non era più in grado di supportare e garantire i cambiamenti necessari alle evoluzioni tecnologiche in campo informatico, per non parlare dei cambiamenti organizzativi che il gruppo Tetra Pak ha operato negli ultimi anni nell’ambito della propria strategia. “Il Data Center della nostra sede di Modena deve offrire servizi sia al sito di Modena stesso che alle aziende del gruppo, dislocate in una trentina di paesi diversi in un’area geografica che va dal Portogallo all’India”, chiarisce Marco Volpi, IT Manager di Tetra Pak. “Era fondamentale adeguare il cuore dell’infrastruttura IT per poter garantire maggiore efficienza e affidabilità”. Non solo. L’infrastruttura scelta doveva essere controllabile da remoto, in modo da sopperire alla presenza fisica con un sistema informatizzato a controllo delle funzioni vitali e delle prestazioni dei componenti del Data Center e degli apparati in esso contenuti.

In risposta a questi prerequisiti, VEM sistemi ha progettato una soluzione completa Schneider Electric perfettamente in linea con le esigenze di Tetra Pak, comprendente apparati di contenimento InfraStruxure e corredata di Struxureware for Data Center, una suite software che consente anche il controllo e il monitoraggio da remoto dell’infrastruttura, migliorando l’efficienza operativa. Si tratta di una piattaforma pensata da Schneider Electric con l’obiettivo di convertire i Data Center da centro di costo in risorse in grado di generare valore per le imprese. Grazie alle soluzioni Schneider Electric per i Data Center è infatti possibile raggiungere obiettivi di efficientamento energetico, elevata affidabilità, elevata disponibilità dei dati e pianificazione delle future esigenze. In fase di realizzazione VEM sistemi ha inoltre integrato il Data Center con un sistema di cablaggio e accessori ad alta densità, supportando inoltre Tetra Pak in tutte le fasi della migrazione dal vecchio al nuovo Data Center.

Con la nuova infrastruttura, Tetra Pak ha ora a disposizione un sistema con caratteristiche di flessibilità per sviluppi ulteriori di nuovi server fisici o virtuali, in un ambiente completamente ridondato dal punto di vista dell’approvvigionamento energetico, per l’azzeramento del rischio di indisponibilità dei servizi.

I benefici sono facilmente circoscrivibili secondo i paradigmi del green IT e della razionalizzazione dei consumi -Sottolinea Volpi- “Possiamo valutare la resa considerando il Power Usage Effectiveness come parametro di riferimento, che risulta essere poco oltre il 1.5 mentre inizialmente era stimato in oltre il 2.5”.
Dati che ben si sposano con la sensibilità di Tetra Pak riguardo le tematiche ambientali e della sostenibilità. Ma non è tutto. “Dal punto di vista del solo risparmio energetico abbiamo appurato una riduzione teorica dei consumi di oltre il 30%”.

A dimostrazione che progettare un Data Center con tecnologie innovative consente un ritorno anche grazie alla riduzione degli sprechi di energia. Chiude il quadro dei benefici la continuità operativa che le soluzioni Schneider Electric per i Data Center consentono. “L’efficienza e l’affidabilità della nuova infrastruttura generano vantaggi sorprendenti”, aggiunge Volpi. “La completa ridondanza dei componenti, la possibilità di sostituzione a caldo e il monitoraggio remoto permettono di non dover mai interrompere l’operatività del Data Center, a tutto vantaggio del business”.

Il successo del progetto portato a termine è confermato dalla soddisfazione per le soluzioni Schneider Electric e per il ruolo svolto da VEM sistemi. “VEM è nostro fornitore da tempo con soluzioni importanti che fanno parte delle scelte corporate di Tetra Pak,” chiarisce Volpi. “VEM sistemi ha contribuito a trasformare le scelte corporate di indirizzo in veri e propri strumenti a supporto della nostra attività”.

Il giudizio positivo si estende alle soluzioni Schneider Electric. “Rispetto alle altre soluzioni prese in considerazione, le proposte Schneider Electric hanno dimostrato di essere più efficienti, affidabili, adattabili e quindi rispondere meglio alle nostre esigenze”, sostiene Volpi. “In forza di queste caratteristiche, Schneider Electric è stata scelta come fornitore di riferimento per l’infrastruttura dei Data Center del gruppo Tetra Pak in tutto il mondo”.

Impressioni positive che riflettono anche il giudizio di chi opera a stretto contatto con la nuova infrastruttura. “Schneider Electric ci ha presentato soluzioni affidabili e ben strutturate”, afferma Enrico Sighinolfi, Lead Analyst di Tetra Pak, “che bene si integrano nella nostra sala macchine e nel nostro sito. L’impatto iniziale è stato molto positivo sia per noi che lavoriamo quotidianamente con l’infrastruttura che per coloro che ne sono utilizzatori finali”.

Nel futuro di Tetra Pak, IT e Data Center ricopriranno un ruolo sempre più decisivo.
“Il progetto che abbiamo portato a termine con VEM e Schneider Electric fa parte di un processo di trasformazione che stiamo seguendo, in cui privilegiamo l’atteggiamento propositivo e di guida in ambito IT per la crescita del business e del miglioramento in generale”, conclude Volpi. “La nostra strategia prevede altre fasi di evoluzione che riguarderanno gli ambiti della comunicazione, della collaboration, della mobility e dello smart working, di cui reti e Data Center affidabili costituiscono le fondamenta. Secondo noi l’IT deve rendere semplice, efficiente e dove possibile più piacevole il modo di lavorare”.

Hypo Alpe Adria Bank

featured-business-cases-en

View more

Hypo Alpe Adria Bank

featured-business-cases-en

Hypo Alpe Adria Bank

Hypo Alpe Adria Bank
2018-10-22

Del Brenta

featured-business-cases-en

View more

Del Brenta

featured-business-cases-en

Del Brenta

Del Brenta
2018-01-13
Università di Bologna - VEM sistemi - Business Case

Università di Bologna

View more

Università di Bologna

Università di Bologna

Università di Bologna
2018-01-12

AUSL Forlì

View more

AUSL Forlì

AUSL Forlì

AUSL Forlì
2018-01-12
Piquadro - VEM sistemi Business Case

Piquadro

View more

Piquadro

Piquadro

Piquadro
2018-01-12
Cucine Lube - VEM sistemi - Business Case

Gruppo Lube

View more

Gruppo Lube

Gruppo Lube

Gruppo Lube
2018-01-12
Calligaris - VEM sistemi - Business Case

Calligaris

View more

Calligaris

Calligaris

Calligaris
2018-01-12
ICA - VEM sistemi - Business Case

ICA

View more

ICA

ICA

ICA
2018-01-12

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

View more

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

Ferriere Nord – Gruppo Pittini
2018-01-12
Manutencoop - VEM sistemi - Business Case

Manutencoop

featured-business-cases-en

View more

Manutencoop

featured-business-cases-en

Manutencoop

Manutencoop
2018-01-12

Poderi dal Nespoli

featured-business-cases-en

View more

Poderi dal Nespoli

featured-business-cases-en

Poderi dal Nespoli

Poderi dal Nespoli
2018-01-12
Crif - VEM sistemi - Business Case

Crif

featured-business-cases-en

View more

Crif

featured-business-cases-en

Crif

Crif
2018-01-12
La Perla - VEM sistemi - Business Case

La Perla

featured-business-cases-en

View more

La Perla

featured-business-cases-en

La Perla

La Perla
2018-01-12
BCC Cedecra - VEM sistemi - Business Case

Cedecra

featured-business-cases-en

View more

Cedecra

featured-business-cases-en

Cedecra

Cedecra
2018-01-12

Tetra Pak

featured-business-cases-en

View more

Tetra Pak

featured-business-cases-en

Tetra Pak

Tetra Pak
2018-01-12

Inpeco

featured-business-cases-en

View more

Inpeco

featured-business-cases-en

Inpeco

Inpeco
2018-01-12
Amadori - VEM sistemi - Business Case

Amadori

featured-business-cases-en

View more

Amadori

featured-business-cases-en

Amadori

Amadori
2016-06-01

info@vem.com

Forlì
Via Don Sebastiano Calderoni, 12
Località San Giorgio
47122 Forlì (FC)

T +39 0543 725005
F +39 0543 725277
Vimercate
Palazzo Larice, via Torri Bianche, 3
20871 Vimercate (MB)

T +39 039 9253222
F +39 039 9253223
Modena
Via G. Perlasca, 25
41126 Modena (MO)

T +39 059 7863711
F +39 059 785699
Padova
Via San Marco 11
Palazzo Torre
Ingresso Piazza
Aldo Moro 10
35129 Padova (PD)

T +39 049 7423400
Senigallia
Via D. Corvi, 8
60019 Senigallia (AN)

T +39 071 660263
F +39 071 660264
Roma
Viale Luca Gaurico, 91/93
00143 Roma (RM)

T +39 06 84000886
F +39 0543 725277

Follow Us

Quality Control

Logo TUV

VEM sistemi's quality management system is ISO 9001:2015 certified – Certificate No. 50 100 12262 - Rev.005 del 21.11.2019 – for the following areas of application: Design, development, implementation, installation, services delivery, support and maintenance of solutions in ICT area for storage, management, monitoring and data transmission. Trading of software and hardware products. .

©VEM Sistemi S.p.A. – Tutti i diritti riservati. | privacy
Sede legale: Via Don Sebastiano Calderoni, 12 Località San Giorgio - Forlì (FC) Italia - Tel. +39 0543 725005 - Capitale sociale € 500.000 i.v. - Iscr. Reg. Imp, C.F. e P. IVA 01803850401 - R.E.A. FC 217998
  • Company
    • About Us
    • VEM Group
    • Financial Reporting
    • Partners
    • Certifications
    • Quality & Security Policy
  • Solutions
    • Network & Data Center Infrastructures
    • Cloud Technologies
    • Collaboration
    • Building Efficiency & Controls
    • Security & IT Governance
  • Services
    • Network Operations Center
    • Security Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • up.services
    • myvem
  • Business Cases
  • Models
  • News
  • Careers
    • Work at VEM
    • Vacancies
    • VEM4talent Internships
  • Contacts
VEM sistemi
myvem

Accedi all‘area myvem

password dimenticata?

This website uses cookies: some are fundamental to the website's operation, while others help to improve the user experience.
By using this website, the user is consenting to the use of these cookies. For more details, please consult our Cookie Policy.I agree
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.