• EN
  • IT
myvem

Accedi all‘area myvem

password dimenticata?

VEM sistemiVEM sistemiVEM sistemiVEM sistemi
  • Company
    • About Us
    • VEM Group
    • Financial Reporting
    • Partners
    • Certifications
    • Quality & Security Policy
  • Solutions
    • Network & Data Center Infrastructures
    • Cloud Technologies
    • Collaboration
    • Building Efficiency & Controls
    • Security & IT Governance
  • Services
    • Network Operations Center
    • Security Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • up.services
    • myvem
  • Business Cases
  • Models
  • News
  • Careers
    • Work at VEM
    • Vacancies
    • VEM4talent Internships
  • Contacts

ICA

Home ICA
ICA - VEM sistemi - Business Case

Problematica

Quanti di noi ormai considerano la rete, gli strumenti basati su di essa e il funzionamento dei PC stessi alla stregua di altri servizi tradizionalmente dati per scontato, come la corrente elettrica? Si arriva in ufficio, si accende il PC e tutto deve funzionare.

L’indisponibilità di Internet è fuori discussione: un downtime in azienda, anche di pochi minuti, è un disservizio che nessuno è più disposto ad accettare.
Sono sufficienti alcuni dati per far emergere l’importanza dei Sistemi Informativi in ICA. Tutti i dipendenti, tra sede e filiali, e gli agenti distribuiti sul territorio hanno accesso all’applicativo gestionale attraverso il quale transitano i dati relativi a produzione, distribuzione, vendite e acquisti. L’intero processo della supply chain non può quindi essere soggetto a interruzioni. Lo sviluppo delle due sale macchine, a cui facevano capo in modalità separata tutte le sedi del gruppo, era stato affrontato in modo poco organico, e gli apparati in uso, tra l’end of life e l’end of support, iniziavano a generare canoni di manutenzione troppo alti. Non solo. “Il blocco dei sistemi, anche solo per operazioni di manutenzione, comportava disservizi e interruzioni della produttività”. Condizioni inaccettabili per un’azienda come ICA, orientata allo sviluppo e alla ricerca, di conseguenza all’innovazione.

Soluzione

VEM sistemi ha proposto una soluzione di Virtualizzazione estremamente efficace che consente a tutti gli utenti di essere connessi ad entrambe le infrastrutture e, grazie alla virtualizzazione, nessuno si accorge di uno stop di una parte dell’architettura. La continuità di business è garantita. A completamento della ridondanza, sono stati installati apparati di connettività cablata e wireless sufficienti a garantire la stabilità del sistema e, conseguentemente, l’operatività nei vari settori produttivi. “ICA è in forte espansione potrà avere esigenze di business maggiori rispetto a quelle attuali”, sottolinea Roberto Rizzuto, IT Specialist. “Grazie a VEM sistemi, abbiamo installato una rete performante, affidabile e flessibile in grado di supportare tutte le innovazioni future e le scelte orientate a nuovi modelli di business o di sviluppo di nuovi progetti. I tempi commerciali sono sempre più veloci di quelli dei Sistemi Informativi, è importante essere un passo avanti per poter mettere a disposizioni gli strumenti ICT più appropriati”. A completare il quadro, ICA ha provveduto a estendere la rete nelle aree dedicate allo stoccaggio e movimentazione prodotti, con la componente wireless che consente la gestione informatizzata del magazzino. “Abbiamo posizionato circa 70 Access Point per avere connettività sia nei campus di cui si compongono le nostre sedi che nelle aree indoor, dove si svolge una fase importante della nostra filiera produttiva. Gli operatori sono dotati di dispositivi di lettura barcode e RFiD, che attraverso la rete wi-fi inviano i dati in tempo reale al sistema gestionale centralizzato”. Ma non è tutto. “Anche gli uffici e laboratori, ovunque è necessaria movimentazione di prodotti,sono raggiunti da copertura di rete. Presto attiveremo anche nelle rimanenti filiali, grazie alla capacità della nostra infrastruttura non ci sono limiti di disponibilità”.

ICA potrà così garantire connettività a dispositivi portatili senza alcuna configurazione e in totale sicurezza.
La connettività presso le aree esterne consentirà anche l’introduzione di telefoni IP wireless e l’uso di telefoni mobili dual mode che, sfruttando la rete aziendale, funzioneranno come dispositivi interni.

Benefici

Oltre a soddisfare l’esigenza di affidabilità, il consolidamento dell’infrastruttura di rete consente ora a ICA di fornire strumenti di comunicazione e collaborazione evoluti ai propri utenti e pensare a servizi illimitati a supporto del business. A iniziare dal centralino, per gestire l’intero sistema di comunicazione telefonico aziendale su IP, già presente.

“I vantaggi della telefonia su IP per aziende come la nostra, con sedi e magazzini sul territorio e filiali all’estero, sono impagabili”.
I dipendenti e gli agenti di ICA ora possono usufruire delle numerose funzionalità proprie del centralino software. “La console della centralinista ora è virtuale: sul PC è possibile gestire le telefonate a video. Una soluzione a pulsantiera, visto il numero di interni, sarebbe stata improponibile e non altrettanto efficiente”. Ma i vantaggi non finiscono qui: l’ Unified Communication permette a ICA una gestione più accurata della cascata delle chiamate, dei gruppi di risposta, delle linee, la creazione di gruppi e, last but not least, la qualità stessa della comunicazione. “La soluzione che ci ha proposto VEM ha contribuito ad aumentare l’efficacia della comunicazione tra gli interni e verso i clienti, il numero delle chiamate evase è aumentato vertiginosamente.Stiamo inoltre prevedendo l’interazione con Skype per dotare l’azienda di servizi sempre più al passo con i tempi”. Tutti fattori in più che giustificano appieno un investimento in innovazione, rendendo le soluzioni VEM sistemi ancora più vantaggiose.

“Vogliamo arrivare a raggiungere un qualsiasi dipendente con qualunque dispositivo, in qualsiasi sede lavori.
Presence e collaboration diventeranno un modo di operare nell’azienda che potrà far evolvere il modus operandi, l’approccio funzionale e la stessa vita in ufficio delle persone. Per non parlare del tempo che i nostri dipendenti risparmiano comunicando con maggior efficacia, che possono reinvestire in maggiore produttività”. Riunioni virtuali, persone che collaborano da remoto, strumenti di lavoro disponibili in rete sempre e ovunque: tutto questo è già il presente.

Hypo Alpe Adria Bank

featured-business-cases-en

View more

Hypo Alpe Adria Bank

featured-business-cases-en

Hypo Alpe Adria Bank

Hypo Alpe Adria Bank
2018-10-22

Del Brenta

featured-business-cases-en

View more

Del Brenta

featured-business-cases-en

Del Brenta

Del Brenta
2018-01-13
Università di Bologna - VEM sistemi - Business Case

Università di Bologna

View more

Università di Bologna

Università di Bologna

Università di Bologna
2018-01-12

AUSL Forlì

View more

AUSL Forlì

AUSL Forlì

AUSL Forlì
2018-01-12
Piquadro - VEM sistemi Business Case

Piquadro

View more

Piquadro

Piquadro

Piquadro
2018-01-12
Cucine Lube - VEM sistemi - Business Case

Gruppo Lube

View more

Gruppo Lube

Gruppo Lube

Gruppo Lube
2018-01-12
Calligaris - VEM sistemi - Business Case

Calligaris

View more

Calligaris

Calligaris

Calligaris
2018-01-12
ICA - VEM sistemi - Business Case

ICA

View more

ICA

ICA

ICA
2018-01-12

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

View more

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

Ferriere Nord – Gruppo Pittini
2018-01-12
Manutencoop - VEM sistemi - Business Case

Manutencoop

featured-business-cases-en

View more

Manutencoop

featured-business-cases-en

Manutencoop

Manutencoop
2018-01-12

Poderi dal Nespoli

featured-business-cases-en

View more

Poderi dal Nespoli

featured-business-cases-en

Poderi dal Nespoli

Poderi dal Nespoli
2018-01-12
Crif - VEM sistemi - Business Case

Crif

featured-business-cases-en

View more

Crif

featured-business-cases-en

Crif

Crif
2018-01-12
La Perla - VEM sistemi - Business Case

La Perla

featured-business-cases-en

View more

La Perla

featured-business-cases-en

La Perla

La Perla
2018-01-12
BCC Cedecra - VEM sistemi - Business Case

Cedecra

featured-business-cases-en

View more

Cedecra

featured-business-cases-en

Cedecra

Cedecra
2018-01-12

Tetra Pak

featured-business-cases-en

View more

Tetra Pak

featured-business-cases-en

Tetra Pak

Tetra Pak
2018-01-12

Inpeco

featured-business-cases-en

View more

Inpeco

featured-business-cases-en

Inpeco

Inpeco
2018-01-12
Amadori - VEM sistemi - Business Case

Amadori

featured-business-cases-en

View more

Amadori

featured-business-cases-en

Amadori

Amadori
2016-06-01

info@vem.com

Forlì
Via Don Sebastiano Calderoni, 12
Località San Giorgio
47122 Forlì (FC)

T +39 0543 725005
F +39 0543 725277
Vimercate
Palazzo Larice, via Torri Bianche, 3
20871 Vimercate (MB)

T +39 039 9253222
F +39 039 9253223
Modena
Via G. Perlasca, 25
41126 Modena (MO)

T +39 059 7863711
F +39 059 785699
Padova
Via San Marco 11
Palazzo Torre
Ingresso Piazza
Aldo Moro 10
35129 Padova (PD)

T +39 049 7423400
Senigallia
Via D. Corvi, 8
60019 Senigallia (AN)

T +39 071 660263
F +39 071 660264
Roma
Viale Luca Gaurico, 91/93
00143 Roma (RM)

T +39 06 84000886
F +39 0543 725277

Follow Us

Quality Control

Logo TUV

VEM sistemi's quality management system is ISO 9001:2015 certified – Certificate No. 50 100 12262 - Rev.005 del 21.11.2019 – for the following areas of application: Design, development, implementation, installation, services delivery, support and maintenance of solutions in ICT area for storage, management, monitoring and data transmission. Trading of software and hardware products. .

©VEM Sistemi S.p.A. – Tutti i diritti riservati. | privacy
Sede legale: Via Don Sebastiano Calderoni, 12 Località San Giorgio - Forlì (FC) Italia - Tel. +39 0543 725005 - Capitale sociale € 500.000 i.v. - Iscr. Reg. Imp, C.F. e P. IVA 01803850401 - R.E.A. FC 217998
  • Company
    • About Us
    • VEM Group
    • Financial Reporting
    • Partners
    • Certifications
    • Quality & Security Policy
  • Solutions
    • Network & Data Center Infrastructures
    • Cloud Technologies
    • Collaboration
    • Building Efficiency & Controls
    • Security & IT Governance
  • Services
    • Network Operations Center
    • Security Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • up.services
    • myvem
  • Business Cases
  • Models
  • News
  • Careers
    • Work at VEM
    • Vacancies
    • VEM4talent Internships
  • Contacts
VEM sistemi
myvem

Accedi all‘area myvem

password dimenticata?

This website uses cookies: some are fundamental to the website's operation, while others help to improve the user experience.
By using this website, the user is consenting to the use of these cookies. For more details, please consult our Cookie Policy.I agree
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.

SAVE & ACCEPT