• EN
  • IT
myvem

Accedi all‘area myvem

password dimenticata?

VEM sistemiVEM sistemiVEM sistemiVEM sistemi
  • Company
    • About Us
    • VEM Group
    • Financial Reporting
    • Partners
    • Certifications
    • Quality & Security Policy
  • Solutions
    • Network & Data Center Infrastructures
    • Cloud Technologies
    • Collaboration
    • Building Efficiency & Controls
    • Security & IT Governance
  • Services
    • Network Operations Center
    • Security Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • up.services
    • myvem
  • Business Cases
  • Models
  • News
  • Careers
    • Work at VEM
    • Vacancies
    • VEM4talent Internships
  • Contacts

Manutencoop

Home Manutencoop
Manutencoop - VEM sistemi - Business Case

Problematica

Manutencoop, uno dei principali gruppi attivi in Italia nei settori dell’Integrated Facility Management e dei Servizi Ambientali, ha sviluppato con VEM sistemi una soluzione di comunicazione basata su IP in risposta ad esigenze di business continuity e mobility per i propri dipendenti.

Lo sviluppo delle società del Gruppo ha reso necessaria la ricerca di soluzioni tecnologiche ad elevata flessibilità. Lo spunto è nato con l’apertura della terza sede di Zola Predosa, per la quale è stato pensato un sistema architetturale comune in grado di garantire l’integrazione e la gestione centralizzata. Ma non è tutto, come sottolinea Lucia Bernardini, Responsabile Infrastrutture-rete e Sistemi Informativi di Manutencoop. “Stavamo procedendo con una media di due nuovi cantieri, ovvero sedi piccole e medie distribuite sul territorio, aperti ogni mese”.
Il problema quindi andava ben oltre la semplice scelta di un centralino telefonico.
“Implementare una soluzione flessibile in grado di permettere facili integrazioni in rete di nuove filiali poteva generare un forte abbattimento dei costi di traffico, oltre alle spese in fase di avviamento e di gestione delle reti”. Ma le necessità riguardavano anche l’infrastruttura esistente: il centralino analogico in esercizio, pur dotato di funzionalità evolute, non era sfruttato al meglio e necessitava di continua assistenza esterna. “Abbiamo avuto la necessità di traslocare più volte gli uffici negli ultimi anni e la riconfigurazione delle patch per mantenere invariati i numeri telefonici è stata effettuata sempre con interventi esterni”.

Soluzione

La crescita dell’azienda implicava una gestione più semplice anche di operazioni di questo tipo, e solo l’accorpamento della telefonia nella rete IP avrebbe permesso una gestione interna, grazie alle elevate competenze della divisione Sistemi informativi di Manutencoop Facility Management S.p.A., che fornisce i servizi di information technology a tutte le società del Gruppo. Con l’obiettivo di rispondere a queste necessità, Manutencoop si è rivolta a VEM sistemi, il partner tecnologico del gruppo che già in passato aveva disegnato la LAN aziendale e che, anche in questa occasione, ha offerto prontamente una soluzione, consigliando a Manutencoop la migrazione verso la tecnologia VoIP.

“Insieme a VEM abbiamo individuato le aree di intervento ed è stato fatto un progetto e un calcolo del ROI, considerando fondamentale l’ammortamento di un investimento effettuato centralmente anche a beneficio di sedi e utenti periferici”.
Il progetto ha riguardato l’implementazione di una soluzione di Unified Communications Cisco, supportata da Cisco CallManager, il centralino software che, alle caratteristiche degli apparati tradizionali, aggiunge funzionalità innovative. La migrazione in telefonia IP ha riguardato inizialmente le tre sedi di Zola Predosa ed è proseguita nelle filiali di nuova costituzione e nei siti in cui, alla riparazione di un vecchio centralino guasto, è stata preferita una vera e propria nuova visione tecnologica: dotarsi di una rete multiservizio infatti significa anche poter implementare una gamma illimitata di servizi a valore aggiunto.

“Il personale in forza al centralino ha conseguito un forte aumento della produttività grazie al servizio di Voice Mail: le chiamate verso utenti non raggiungibili vengono inoltrate nelle casella di posta. Inoltre tutti gli utenti possono controllare lo storico delle chiamate ricevute e non evase, per mettersi in contatto con clienti o colleghi, una funzionalità impensabile in ambiente PABX”.

Manutencoop ha reso anche disponibile ai propri dipendenti una rubrica aziendale in linea integrata con l’Active Directory, con categorie di numeri a disposizione a seconda dei privilegi di accesso. Ultima, ma non per importanza, la possibilità di effettuare conference call, un tempo limitata solo a una sala riunioni e oggi resa disponibile a tutti i dispositivi connessi alla rete IP, indipendentemente dalla loro ubicazione, con una modalità molto semplificata sia di accesso che di attivazione. Ma non è tutto.“Con VEM abbiamo reso disponibili i servizi erogati via VoIP anche in ottica mobility, con la sostituzione degli apparati Dect con una rete Wi-Fi e l’integrazione dei cellulari dual mode Nokia.

Molti nostri dipendenti lavorano muovendosi fuori sede: avere un unico dispositivo in grado di svolgere funzioni di telefonia fissa, cellulare da interno e da esterno è stato visto come un beneficio non da poco”. Per Manutencoop era anche business critical la continuità di servizio del Call Center interno, una struttura a supporto dei clienti che si è evoluto, con l’ambiente VoIP, in un servizio H24 con una solida infrastruttura di back-up. “In caso di indisponibilità di rete, le chiamate sono deviate, tramite l’attivazione di un servizio, sui telefoni interni, fisici o software (Cisco IP Phone) a seconda che gli operatori operino presso la sede o da remoto., senza alcuna differenza per chi chiama”.

Benefici

Un successo su tutti i fronti, soprattutto perché l’infrastruttura di rete fornita da VEM sistemi permette una gestione della componente telefonica interna, di competenza dei Sistemi Informativi, con tempi immediati di intervento e, naturalmente, abbattimento dei costi.

“Il nostro obiettivo è migrare al VoIP tutte le filiali: dopo un anno di messa in produzione del nuovo sistema abbiamo già individuato un significativo abbattimento dei costi.
Il vantaggio di poter migrare in modo scalabile per noi è davvero importante: non sostituiamo la tecnologia in maniera massiva perché l’incidenza dei costi deve essere diluita. In una azienda come la nostra il processo di sviluppo è necessariamente dettato dalle esigenze specifiche”.

Manutencoop ha previsto anche di mettere a disposizione il servizio di videoconferenza su rete IP, una nuova frontiera per le aziende moderne che, all’efficienza, possono anche unire una maggior attenzione all’ambiente, permettendo ai propri dipendenti di viaggiare di meno sfruttando i più moderni mezzi di comunicazione.

Hypo Alpe Adria Bank

featured-business-cases-en

View more

Hypo Alpe Adria Bank

featured-business-cases-en

Hypo Alpe Adria Bank

Hypo Alpe Adria Bank
2018-10-22

Del Brenta

featured-business-cases-en

View more

Del Brenta

featured-business-cases-en

Del Brenta

Del Brenta
2018-01-13
Università di Bologna - VEM sistemi - Business Case

Università di Bologna

View more

Università di Bologna

Università di Bologna

Università di Bologna
2018-01-12

AUSL Forlì

View more

AUSL Forlì

AUSL Forlì

AUSL Forlì
2018-01-12
Piquadro - VEM sistemi Business Case

Piquadro

View more

Piquadro

Piquadro

Piquadro
2018-01-12
Cucine Lube - VEM sistemi - Business Case

Gruppo Lube

View more

Gruppo Lube

Gruppo Lube

Gruppo Lube
2018-01-12
Calligaris - VEM sistemi - Business Case

Calligaris

View more

Calligaris

Calligaris

Calligaris
2018-01-12
ICA - VEM sistemi - Business Case

ICA

View more

ICA

ICA

ICA
2018-01-12

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

View more

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

Ferriere Nord – Gruppo Pittini
2018-01-12
Manutencoop - VEM sistemi - Business Case

Manutencoop

featured-business-cases-en

View more

Manutencoop

featured-business-cases-en

Manutencoop

Manutencoop
2018-01-12

Poderi dal Nespoli

featured-business-cases-en

View more

Poderi dal Nespoli

featured-business-cases-en

Poderi dal Nespoli

Poderi dal Nespoli
2018-01-12
Crif - VEM sistemi - Business Case

Crif

featured-business-cases-en

View more

Crif

featured-business-cases-en

Crif

Crif
2018-01-12
La Perla - VEM sistemi - Business Case

La Perla

featured-business-cases-en

View more

La Perla

featured-business-cases-en

La Perla

La Perla
2018-01-12
BCC Cedecra - VEM sistemi - Business Case

Cedecra

featured-business-cases-en

View more

Cedecra

featured-business-cases-en

Cedecra

Cedecra
2018-01-12

Tetra Pak

featured-business-cases-en

View more

Tetra Pak

featured-business-cases-en

Tetra Pak

Tetra Pak
2018-01-12

Inpeco

featured-business-cases-en

View more

Inpeco

featured-business-cases-en

Inpeco

Inpeco
2018-01-12
Amadori - VEM sistemi - Business Case

Amadori

featured-business-cases-en

View more

Amadori

featured-business-cases-en

Amadori

Amadori
2016-06-01

info@vem.com

Forlì
Via Don Sebastiano Calderoni, 12
Località San Giorgio
47122 Forlì (FC)

T +39 0543 725005
F +39 0543 725277
Vimercate
Palazzo Larice, via Torri Bianche, 3
20871 Vimercate (MB)

T +39 039 9253222
F +39 039 9253223
Modena
Via G. Perlasca, 25
41126 Modena (MO)

T +39 059 7863711
F +39 059 785699
Padova
Via San Marco 11
Palazzo Torre
Ingresso Piazza
Aldo Moro 10
35129 Padova (PD)

T +39 049 7423400
Senigallia
Via D. Corvi, 8
60019 Senigallia (AN)

T +39 071 660263
F +39 071 660264
Roma
Viale Luca Gaurico, 91/93
00143 Roma (RM)

T +39 06 84000886
F +39 0543 725277

Follow Us

Quality Control

Logo TUV

VEM sistemi's quality management system is ISO 9001:2015 certified – Certificate No. 50 100 12262 - Rev.005 del 21.11.2019 – for the following areas of application: Design, development, implementation, installation, services delivery, support and maintenance of solutions in ICT area for storage, management, monitoring and data transmission. Trading of software and hardware products. .

©VEM Sistemi S.p.A. – Tutti i diritti riservati. | privacy
Sede legale: Via Don Sebastiano Calderoni, 12 Località San Giorgio - Forlì (FC) Italia - Tel. +39 0543 725005 - Capitale sociale € 500.000 i.v. - Iscr. Reg. Imp, C.F. e P. IVA 01803850401 - R.E.A. FC 217998
  • Company
    • About Us
    • VEM Group
    • Financial Reporting
    • Partners
    • Certifications
    • Quality & Security Policy
  • Solutions
    • Network & Data Center Infrastructures
    • Cloud Technologies
    • Collaboration
    • Building Efficiency & Controls
    • Security & IT Governance
  • Services
    • Network Operations Center
    • Security Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • up.services
    • myvem
  • Business Cases
  • Models
  • News
  • Careers
    • Work at VEM
    • Vacancies
    • VEM4talent Internships
  • Contacts
VEM sistemi
myvem

Accedi all‘area myvem

password dimenticata?

This website uses cookies: some are fundamental to the website's operation, while others help to improve the user experience.
By using this website, the user is consenting to the use of these cookies. For more details, please consult our Cookie Policy.I agree
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Always Enabled

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non-necessary

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.