• EN
  • IT
login myvem
VEM sistemiVEM sistemiVEM sistemiVEM sistemi
  • Company
    • About Us
    • VEM Group
    • Financial Reporting
    • Certifications & Award
    • Legal & Compliance
  • Technology Ecosystem
    • Collaboration
    • Data Center Infrastructure
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT Governance
  • Services
    • Network Operations Center
    • Security Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital Platform
  • Business Cases
  • News
  • Careers
    • Working and growing in VEM
    • Vacancies
    • VEM4talent
    • Our values
  • Partners
  • Contacts
  • ItalianoItaliano

La Perla

Home La Perla
La Perla - VEM sistemi - Business Case

La Perla è un marchio top class a livello mondiale che propone una gamma di linee che spaziano dall’underwear alla lingerie da notte, dal beachwear al prêt-à-porter fino al mondo delle calze e dei profumi.
A fondare La Perla fu Ada Masotti, che nel 1954 avviò a Bologna un piccolo laboratorio di corsetteria. Sin dall’inizio i prodotti La Perla furono pensati per omaggiare la femminilità senza tempo della donna italiana, mantenendo gli ideali di sensualità e preziosità che tutt’oggi rendono unica l’azienda..

L’azienda comprende oggi i marchi “La Perla Villa Toscana, Studio La Perla, Nero Perla e Grigio Perla”, a cui si aggiunge la licenza per i profumi La Perla e Grigioperla concessa a Selected Beauty.

A livello internazionale La Perla si avvale di una struttura commerciale articolata su società controllate (Germania, Francia, Spagna e U.S.A.) e importatori esclusivi. Oltre ad essere presente con i propri marchi nei migliori negozi specializzati e department store, La Perla ha creato una catena di boutique, di proprietà e in franchising, situate nelle principali capitali del mondo.

La sfida

Consolidare l’infrastruttura e migliorare le performance.

Presente sul territorio bolognese con quattro diverse sedi e già cliente NetApp dal 2004, nel dicembre 2010 La Perla ha avviato un processo di consolidamento in un’unica sede aziendale che ha portato alla necessità di rivedere e adeguare l’infrastruttura esistente alle nuove esigenze del business. Un problema fortemente sentito dall’azienda era unificare lo spazio storage disponibile, migrando dai due sistemi FAS270 preesistenti a un’unica soluzione in grado di gestire la crescente mole di dati e migliorare le performance della parte di data warehouse, business intelligence e posta elettronica. Inoltre era di fondamentale importanza per La Perla poter contare su una soluzione in grado di aumentare lo spazio storage a disposizione del sistema per supportare il nascente progetto di virtualizzazione dei client e dei server basato su tecnologia VMware.

“Abbiamo quindi deciso di mantenere la tecnologia NetApp, che ci ha sem-pre soddisfatto nel corso degli anni e passare a un modello più potente”, spiega Mauro Ruscelli, Responsabile Infrastruttura e Sicurezza de La Perla.

La soluzione

Con NetApp Fas3140 l’accesso ai dati è ancora più veloce.

“Uno dei motivi per cui abbiamo scelto di continuare con NetApp – continua Ruscelli – è l’estrema flessibilità offerta: i vari elementi delle diverse soluzioni sono, infatti, assolutamente intercambiabili da un modello all’altro, come tanti mattoncini di Lego.”

Questo ha permesso all’azienda di trasferire grandi volumi di dati semplicemente spostando i cestelli dei dischi dalla vecchia alla nuova unità e di mantenere le autorizzazioni e le configurazioni già esistenti.

Un ruolo importante nella decisione di affidarsi a NetApp è stato svolto dal partner VEM Sistemi, che ha saputo consigliare a La Perla la soluzione ideale e installare il sistema in tempi rapidi e senza alcun disservizio, offrendo un risultato in linea con le aspettative aziendali.

Grazie alle caratteristiche della NetApp FAS3140, infatti, La Perla ha migliorato notevolmente le performance dell’infrastruttura e in particolar modo degli applicativi di data warehouse e business intelligence, grazie a un aumento sensibile della velocità di accesso ai dati contenuti nel database rispetto ai precedenti FAS270.

“Abbiamo scelto di mantenere la tecnologia NetApp – spiega Ruscelli – per la facilità di gestione e la semplicità che offre, in particolare per quanto riguarda la parte di file sharing e snapshot dei dati. Con NetApp siamo riusciti ad aggiornare l’infra¬struttura e adeguarla ai progetti di virtualizzazione in corso impiegando un’unica giornata di lavoro e recupe¬rando tutti i dischi.”

Particolarmente apprezzata è stata la flessibilità della soluzione sia in termini di hardware, con la possibilità di assegnare alle macchine i dischi in modo flessibile, che di gestione dello spazio: una funzionalità questa impiegata molto spesso dall’azienda soprattutto per la virtualizzazione.

Vantaggi

Maggiore flessibilità in breve tempo e senza costi aggiuntivi

Uno dei grandi vantaggi riscontrati da La Perla nell’upgrade dell’infrastruttura IT è stata la flessibilità offerta dalla tecnologia NetApp. L’azienda è riuscita a migrare alla NetApp FAS3140 in modo semplice e veloce, senza copiare e spostare una grande mole di dati ma solo collegando in modo diverso componenti già esi¬stenti, come tanti mattoncini comple-tamente intercambiabili.

“In breve tempo – continua Ruscelli – siamo riusciti ad adeguare l’infrastrut¬tura IT alle nuove esigenze aziendali e potenziare le performance in modo semplice e trasparente e senza com¬prare altri dischi. Tutto quello che avevamo è stato riutilizzato nella nuova soluzione e questo ci ha permesso di ridurre i costi e i tempi di attivazione.”

Inoltre, il consolidamento dello sto-rage ha permesso all’azienda di ottenere importanti vantaggi in termini di disponibilità di spazio, semplicità di gestione e funzionalità supportate dal sistema.

Rispetto ai precedenti FAS270, la soluzione NetApp FAS3140 è infatti in grado di supportare la deduplica, che viene impiegata dall’azienda sia per la gestione della parte di file sharing dei dati memorizzati dagli utenti, sia per la parte di VMware e ha permesso di ridurre del 50% l’occupazione dei volumi dello storage a parità di storage fisico, che attualmente è di 10TB.

Una ulteriore tecnologia NetApp considerata estremamente utile e comoda è Snapshot, che permette di effettuare copie dei file system, dei dati aziendali e dei singoli file degli utenti più volte al giorno offrendo una soluzione di disaster recovery com¬pleta e affidabile, che sostituisce oggi in azienda il backup tradizionale.

“La decisione di rivolgerci a NetApp – conclude Ruscelli – si è rivelata vincente anche in termini di business. Il passaggio alla tecnologia FAS3140 e l’implementazione di funzionalità avanzate NetApp per la gestione dello storage e il disaster recovery ci hanno permesso di realizzare i progetti di virtualizzazione in corso e semplifi¬care notevolmente la gestione del sistema.”

MUG

featured-business-cases-en

View more

MUG

featured-business-cases-en

MUG

MUG
2021-10-08

H-FARM

featured-business-cases-en

View more

H-FARM

featured-business-cases-en

H-FARM

H-FARM
2020-12-15

FAAC

featured-business-cases-en

View more

FAAC

featured-business-cases-en

FAAC

FAAC
2020-12-10

Massimo Zanetti Beverage

featured-business-cases-en

View more

Massimo Zanetti Beverage

featured-business-cases-en

Massimo Zanetti Beverage

Massimo Zanetti Beverage
2020-12-01

Del Brenta

featured-business-cases-en

View more

Del Brenta

featured-business-cases-en

Del Brenta

Del Brenta
2020-11-25
Tetra Pak - VEM sistemi - Business Case

Tetra Pak

featured-business-cases-en

View more

Tetra Pak

featured-business-cases-en

Tetra Pak

Tetra Pak
2020-11-20

Inpeco

featured-business-cases-en

View more

Inpeco

featured-business-cases-en

Inpeco

Inpeco
2020-11-15

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

featured-business-cases-en

View more

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

featured-business-cases-en

Ferriere Nord – Gruppo Pittini

Ferriere Nord – Gruppo Pittini
2020-11-10
Poderi dal Nespoli - VEM sistemi - Business Case

Poderi dal Nespoli

featured-business-cases-en

View more

Poderi dal Nespoli

featured-business-cases-en

Poderi dal Nespoli

Poderi dal Nespoli
2019-04-14

Hypo Alpe Adria Bank

featured-business-cases-en

View more

Hypo Alpe Adria Bank

featured-business-cases-en

Hypo Alpe Adria Bank

Hypo Alpe Adria Bank
2018-10-22
Università di Bologna - VEM sistemi - Business Case

Università di Bologna

View more

Università di Bologna

Università di Bologna

Università di Bologna
2018-01-12
AUSL Forlì - VEM sistemi - Business Case

AUSL Forlì

View more

AUSL Forlì

AUSL Forlì

AUSL Forlì
2018-01-12
Piquadro - VEM sistemi Business Case

Piquadro

View more

Piquadro

Piquadro

Piquadro
2018-01-12
Cucine Lube - VEM sistemi - Business Case

Gruppo Lube

View more

Gruppo Lube

Gruppo Lube

Gruppo Lube
2018-01-12
Calligaris - VEM sistemi - Business Case

Calligaris

View more

Calligaris

Calligaris

Calligaris
2018-01-12
ICA - VEM sistemi - Business Case

ICA

View more

ICA

ICA

ICA
2018-01-12
Manutencoop - VEM sistemi - Business Case

Manutencoop

featured-business-cases-en

View more

Manutencoop

featured-business-cases-en

Manutencoop

Manutencoop
2018-01-12
Crif - VEM sistemi - Business Case

Crif

featured-business-cases-en

View more

Crif

featured-business-cases-en

Crif

Crif
2018-01-12
La Perla - VEM sistemi - Business Case

La Perla

featured-business-cases-en

View more

La Perla

featured-business-cases-en

La Perla

La Perla
2018-01-12
BCC Cedecra - VEM sistemi - Business Case

Cedecra

featured-business-cases-en

View more

Cedecra

featured-business-cases-en

Cedecra

Cedecra
2018-01-12
Amadori - VEM sistemi - Business Case

Amadori

featured-business-cases-en

View more

Amadori

featured-business-cases-en

Amadori

Amadori
2016-06-01

info@vem.com

Forlì
Via Don Sebastiano Calderoni, 12
Località San Giorgio
47122 Forlì (FC)

T +39 0543 725005
F +39 0543 725277
Vimercate
Palazzo Larice, via Torri Bianche, 3
20871 Vimercate (MB)

T +39 039 9253222
F +39 039 9253223
Modena
Via G. Perlasca, 25
41126 Modena (MO)

T +39 059 7863711
F +39 059 785699
Padova
Via San Marco, 11
Palazzo Torre
Ingresso Piazza Aldo Moro 10
35129 Padova (PD)

T +39 049 7423400
Senigallia
Via D. Corvi, 8
60019 Senigallia (AN)

T +39 071 660263
F +39 071 660264
Roma
Viale Citta d’Europa, 679 00144 Roma (RM)
T +39 0652204031
F +39 0543 725277

Follow Us

Quality Control

Logo TUV


Vem Sistemi's information safety management system is UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017

Logo TUV


VEM Sistemi's quality management system is UNI EN ISO 9001:2015

©VEM Sistemi S.p.A. – Tutti i diritti riservati. | privacy
Via Don S. Calderoni 12, Forlì (FC), Italia - Tel. +39 0543 725005 - Capitale sociale € 500.000 i.v. - Iscr. Reg. Imp, C.F. e P. IVA 01803850401 - R.E.A. FC 217998
  • Company
    • About Us
    • VEM Group
    • Financial Reporting
    • Certifications & Award
    • Legal & Compliance
  • Technology Ecosystem
    • Collaboration
    • Data Center Infrastructure
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT Governance
  • Services
    • Network Operations Center
    • Security Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital Platform
  • Business Cases
  • News
  • Careers
    • Working and growing in VEM
    • Vacancies
    • VEM4talent
    • Our values
  • Partners
  • Contacts
  • ItalianoItaliano
VEM sistemi
login myvem