• IT
  • EN
login myvem
VEM sistemiVEM sistemiVEM sistemiVEM sistemi
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
  • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Network Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • IT Girls
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Portale fornitori
  • EnglishEnglish
Home News VEM sistemi inaugura il corso “Laboratorio di Sistemi embedded e IoT”

News

VEM sistemi inaugura il corso “Laboratorio di Sistemi embedded e IoT”

23 Settembre, 2022

VEM sistemi inaugura il corso “Laboratorio di Sistemi embedded e IoT”, il primo ospitato all’interno dell’azienda che fa parte del percorso di laurea professionalizzante in “Tecnologie dei Sistemi Informatici”

I professionisti VEM aprono le porte dell’azienda per condividere con gli studenti conoscenze e competenze presso la loro sede altamente tecnologica per contribuire a formare nuove figure professionali, indispensabili in un mondo sempre più digitalizzato

Forlì, 22 settembre 2022 – È partito ieri il Laboratorio di Sistemi embedded e IoT presso la sede di VEM sistemi: si tratta del primo corso ospitato dal system integrator di Forlì che fa parte del nuovo, e unico in Italia, percorso di laurea professionalizzante in “Tecnologie dei Sistemi Informatici” dell’Università di Bologna, realizzato in collaborazione con VEM sistemi.

Tenuto da un professionista VEM, il System Engineer Alessandro Maretti, il laboratorio si occuperà delle principali tecnologie embedded, dai chip ai sensori ed è dedicato agli studenti del secondo anno. Il corso, in particolare, è esempio dell’attenzione di VEM nei confronti del mondo accademico per contribuire ad accelerare il processo di formazione di nuovi professionisti, indispensabili in un mondo sempre più digitalizzato. Per questo motivo, VEM supporta con entusiasmo gli studenti del corso, aprendo loro le porte dell’azienda e mettendo a disposizione competenze e conoscenze. Gli studenti presso l’headquarter VEM di Forlì potranno usufruire di diversi spazi dedicati all’interno di VEGA (Vem Experience Garden & Academy) tra cui un’aula “Academy” altamente tecnologica, laboratori e diversi spazi innovativi e polifunzionali che consentiranno loro di mettersi alla prova in un contesto profondamente dinamico e stimolante.

“Come VEM sistemi abbiamo dedicato investimenti, spazi, laboratori e docenti a questo progetto che ci vede protagonisti insieme all’Università di Bologna sede di Cesena.” Dichiara il Presidente di VEM sistemi Davide Stefanelli. “Riteniamo che mettere a disposizione dei giovani studenti la nostra conoscenza del settore digitale e il nostro know how tecnologico possa essere un elemento differenziante per trovare velocemente lavoro e mettere le basi per una crescita professionale piena di soddisfazioni, magari proprio in VEM. Negli anni come azienda siamo diventati un punto di riferimento nazionale nel nostro settore ma vogliamo che tutto il nostro territorio diventi un centro di eccellenza digitale, e per questo siamo partiti dalla formazione dei futuri manager digitali. La digitalizzazione è oggi un elemento di competitività fondamentale per le aziende ma il suo sviluppo è limitato dalla mancanza di specialisti digitali. Formare oggi i giovani che vogliono intraprendere una professione nel campo informatico, vuol dire aiutare tutto il territorio ad aumentare la propria competitività”, conclude Stefanelli.

 

Il Laboratorio di Sistemi embedded e IoT è il primo corso ospitato da VEM sistemi ma in calendario è già previsto il secondo: Laboratorio dei sistemi di rete che sarà incentrato sul networking e inizierà nei primi mesi del 2023.

Il corso triennale di laurea professionalizzante in “Tecnologie dei Sistemi Informatici” di cui VEM sistemi è partner assieme ad altre aziende del territorio, è unico in Italia nell’ambito informatico ed è caratterizzato da un approccio didattico innovativo orientato al saper fare: consente infatti agli universitari di approfondire contenuti attuali con un particolare focus, fin dal primo anno, agli aspetti pratici con forte attenzione ai casi reali, approfonditi nel considerevole numero di ore di tirocinio in azienda. Si svolge presso il campus di Cesena dell’Università di Bologna e forma professionisti in grado di progettare, sviluppare e gestire sistemi e applicazioni in ambito informatico, in particolare quelli operanti in rete e dispiegati in cloud su piattaforme di virtualizzazione e su sistemi embedded, concentrando l’interesse principalmente sugli aspetti software e di configurazione software dei sistemi.

Per informazioni: https://corsi.unibo.it/laurea/TecnologieSistemiInformatici

 

VEM sistemi

Da oltre 36 anni VEM sistemi è uno degli ICT player italiani più innovativi e da sempre attento a intercettare le nuove tendenze del settore, rendendole funzionali alle esigenze dei clienti. Dalle sei sedi dislocate nei poli manifatturieri dove il “made in Italy” ha le sue radici – Forlì, Milano, Modena, Padova, Roma e Senigallia – offre servizi di integrazione delle tecnologie di networking basate su IP, con una visione olistica che va dalla cybersecurity, alla mobility, dalla collaboration, al data center, fino all’automazione dell’edificio e al custom application development del software, per consentire ai propri clienti di cogliere il meglio dalla tecnologia in completa sicurezza. http://vem.com/

Seguici su: LinkedIn Facebook Youtube Twitter: @vemsistemi  Instagram

 

Per ulteriori informazioni:

Vilma Bosticco, Monica Fecchio

Prima Pagina Comunicazione

Tel: 02/91339811

email: vilma@primapagina.it; monica@primapagina.it

 

Nessun tag.

Correlati

  • 28 Marzo, 2023

    Il fenomeno Collaboration e la sua evoluzione

  • roadshow 8-9 marzo
    3 Marzo, 2023

    Parte il Roadshow sul tema Cloud distribuito

  • 27 Febbraio, 2023

    SD-WAN e tutti i suoi vantaggi

  • 6 Febbraio, 2023

    Attacco Hacker con ESXiArgs

  • vemlive2022
    28 Ottobre, 2022

    VEMlive 2022: grandi storie a tema “Time to Value” – Sinergie Adattative Digitali

info@vem.com

Forlì
Via Don Sebastiano Calderoni, 12
Località San Giorgio
47122 Forlì (FC)

T +39 0543 725005
F +39 0543 725277
Vimercate
Palazzo Larice, via Torri Bianche, 3
20871 Vimercate (MB)

T +39 039 9253222
F +39 039 9253223
Modena
Via G. Perlasca, 25
41126 Modena (MO)

T +39 059 7863711
F +39 059 785699
Padova
Via San Marco, 11
Palazzo Torre
Ingresso Piazza Aldo Moro 10
35129 Padova (PD)

T +39 049 7423400
Senigallia
Via D. Corvi, 8
60019 Senigallia (AN)

T +39 071 660263
F +39 071 660264
Roma
Viale Citta d’Europa, 679 00144 Roma (RM)
T +39 0652204031
F +39 0543 725277

Follow Us

Quality Control

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni certificato secondo la norma UNI CEI EN ISO/IEC 27001:2017

Logo TUV


Azienda con Sistema di gestione per la qualità certificato UNI EN ISO 9001:2015

©VEM Sistemi S.p.A. – Tutti i diritti riservati. | privacy
Via Don Sebastiano Calderoni, 12 - Località San Giorgio, Forlì (FC), Italia - Tel. +39 0543 725005 - Capitale sociale € 500.000 i.v. - Iscr. Reg. Imp, C.F. e P. IVA 01803850401 - R.E.A. FC 217998
  • Azienda
    • Chi Siamo
    • Gruppo VEM
    • Financial Reporting
    • Certificazioni e premi
    • Legal & Compliance
  • Technology ecosystem
    • Collaboration
    • Data center infrastructure
    • Distributed cloud
    • Facility
    • Networking
    • Security & IT GOV
  • Servizi
    • Network Operations Center
    • net.services
    • on.services
    • myvem
  • Augmented System Integration
  • Digital platform
  • Business Case
  • Vega
  • Eventi
    • Rivivi i nostri eventi
  • News
  • Careers
    • Lavorare in VEM
    • Posizioni Aperte
    • VEM4talent
    • IT Girls
    • Valori VEM
  • Partners
  • Contatti
    • Portale fornitori
  • EnglishEnglish
VEM sistemi
login myvem