Il 25 ottobre siamo stati ospiti di Latteria Montello per il secondo appuntamento di “Rimettiamo le Scarpe ai Sogni”. Stefano Bossi ha parlato di innovazione, di IT e di efficienza nel settore agroalimentare.
Il 25 ottobre siamo stati ospiti di Latteria Montello per il secondo appuntamento di “Rimettiamo le Scarpe ai Sogni”. Stefano Bossi ha parlato di innovazione, di IT e di efficienza nel settore agroalimentare.
Comunicato Stampa VEM sistemi A SMAU 2013: Internet of Services per sfruttare tutte le potenzialità offerte dalla connessione di persone, dati, oggetti e processi. Presso il Cisco Village (Pad. 1, stand E63), l’azienda forlivese dimostrerà alcune delle sue soluzioni di Building Automation e Energy Management che si basano sulle architetture Cisco. Inoltre, fari puntati sui
Andrea Ceccaroni è il nostro nuovo Direttore Vendite. Nel suo nuovo ruolo, Ceccaroni coordina le attività di un team di 18 persone e supervisiona 5 aree geografiche. 42 anni, sposato e padre di due figlie, Ceccaroni ha maturato una significativa esperienza nel mercato dei servizi e della creazione di soluzioni IT all’avanguardia, grazie agli oltre
La disponibilità della rete è una componente fondamentale per il successo delle imprese di ogni dimensione. Tuttavia, molte aziende non hanno all’interno le competenze e gli strumenti adeguati per farlo da sole. I Managed Service di VEM Sistemi forniscono un insieme prezioso di servizi per i clienti che necessitano di monitorare in modo efficace e
L’IT e la sicurezza di rete e dei sistemi sono priorità assolute per qualsiasi organizzazione. Le minacce provenienti sia da Internet che dall’interno a sistemi e dati possono ostacolare l’innovazione e il business, la produttività e vanificare gli sforzi di lavorare in conformità. Avete quindi bisogno di soluzioni di mitigazione delle minacce preventive che proteggono
Le tecnologie di Next Generation Firewall di VEM Sistemi offrono protezione ad alte prestazioni integrata contro un’ampia gamma delle odierne minacce avanzate alle vostre applicazioni, dati e utenti. Nel contesto odierno, le aziende si stanno rendendo conto che le soluzioni di sicurezza di rete aziendali tradizionali quali firewall, sistemi di rilevamento delle intrusioni e antivirus
Premessa: Saltare il fosso La creazione e definizione di un nuovo servizio gestito non è qualcosa che prendiamo alla leggera. Oltre a una miriade di scelte tecnologiche, consideriamo attentamente una serie di problemi relativi al cliente che potrebbero significare la differenza tra successo e fallimento. Sulla base di aneddoti e delle esperienze pregresse dei VEMmers
VEM sistemi è leader nella building automation. Siamo in prima linea perché forniamo ciò che i nostri clienti desiderano, anno dopo anno, edificio dopo edificio. In VEM abbiamo abbiamo ridefinito il concetto di sistemi integrati aperti per la Building Automation. La nostra tecnologia aperta e standard consente ai clienti di integrare tutti i loro sistemi
Mentre ci si sposta sul Cloud, la capacità di mantenere visibilità in tempo reale delle operazioni di data center e delle attività connesse diventa critica. Il Net.Map di VEM è una piattaforma di servizi Cloud di classe enterprise per il Data Management Infrastructure Center (DCIM), uno strumento che gestisce l’asset tracking, l’assegnazione e le informazioni
Sono circa 1.000, in poco più di tre mesi, gli studenti delle scuole elementari e medie che hanno seguito i corsi tenuti dai volontari di VEM Sistemi nell’ambito del progetto “A scuola di Internet”, lanciato da Cisco nel 2012. Un progetto importante che ha visto l’impegno dei Vemmers coordinati da Laura Sisti e dell’azienda stessa,
È innegabile che ci troviamo nell’era in cui Internet ha cambiato il mondo, il nostro modo di comunicare, di lavorare, di leggere, di ascoltare la musica, di fare acquisti…e tanto altro. Nonostante ciò Internet ha tante nuove potenzialità. Pensiamo alle nuove forme di telemedicina, il rilevamento dei cambiamenti climatici, le tante startup che nascono per
Il tema dell’energia e’ all’ordine del giorno in molte discussioni. Sia gli IT manager, che i responsabili delle infrastrutture e degli edifici, vogliono essere in grado di monitorare e controllare i parametri operativi per fornire maggiore visibilità e accrescere l’efficienza di gestione. Nella situazione economica e climatica odierna state sicuramente cercando le soluzioni per ridurre
Azienda con Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni certificato secondo la norma ISO 27001
Azienda con Sistema di gestione per la qualità certificato secondo la norma ISO 9001