Progetto di Emil Banca all’insegna dell’innovability, è un hub polivalente e tecnologicamente
all’avanguardia che porta alla ribalta il ruolo di VEM sistemi come Augmented System Integrator
VEM sistemi è partner tecnologico di MUG – Magazzini generativi, progetto attraverso il quale Emil Banca Credito Cooperativo ha realizzato a Bologna un hub d’innovazione composto da ambienti polivalenti altamente tecnologici, postazioni di coworking, sale per meeting e workshop di varie dimensioni, oltre a un auditorium, e alla filiale bancaria del futuro, per la quale VEM si è occupata dell’intero comparto tecnologico, dal design alla realizzazione.
Magazzini Generativi nasce dalla riqualificazione di un ex magazzino di oltre 1700 mq e assume la forma di una smart working area dall’architettura moderna con una infrastruttura tecnologicamente avanzata. MUG è una casa per le startup, per il terzo settore, per l’innovazione aperta, per i talenti e per i portatori di interesse che intendono dare il proprio contributo al cambiamento, facendo impresa e sviluppando idee e progetti ad alto impatto, con una particolare attenzione alla tutela dell’ambiente e delle persone.
“La creazione di questo hub d’innovazione è dimostrazione di quanto Emil Banca si preoccupi del lavoro dei giovani in particolare e quindi quanto sia importante dedicare tempo, risorse, spazi a chi ha intenzione di costruirsi il proprio futuro, a giovani che hanno voglia di pensare, e di creare valore per le comunità.” Dichiara Daniele Ravaglia, Direttore Generale di Emil Banca che prosegue: “Sono certo che in questo luogo nasceranno nuove idee, ci sarà la possibilità per i giovani di confrontarsi, di contaminarsi di idee e di progetti per il futuro così da creare una società migliore, una società attenta all’ambiente, una società dove si sviluppino davvero delle idee per fare il bene comune.”
Leggi il business case alla pagina https://vem.com/portfolio/mug-magazzini-generativi-it/