Reti wireless, Internet of Things, BYOD … le aziende Italiane sono sempre più connesse e, di conseguenza, sono anche sempre più esposte alle minacce del cybercrime.
Come è emerso dai recenti fatti di attualità nazionale ed internazionale, il malware cresce continuamente, e gli attacchi sono sempre più sofisticati sia come capacità di mirare l’obiettivo che in termini di tecnologie utilizzate, tanto da indurre anche la Casa Bianca a varare un programma di sanzioni anti-attacco e spionaggio informatico.
Si rende quindi necessario intraprendere una strategia completamente nuova di IT Security, complementare a quella preventiva, che permetta risposte immediate ed efficaci, una approccio che includa analisi del rischio, prevenzione, rilevamento e risposta agli attacchi informatici.
VEM vi dà appuntamento a Udine per la VEM session dedicata alla sicurezza IT, un incontro di formazione e informazione.
Durante il convegno, VEM sistemi assieme a CheckPoint, IT Club FVG e Certego, delineerà le best practice per una efficace protezione dalle minacce del cybercrime, partendo dal caso di successo Hypo Alpe Adria Bank.
14.30 Registrazione partecipanti
15.00 Benvenuto e Scenario
Andrea Ceccaroni – Direttore Vendite, VEM sistemi
Cristiano Di Paolo – Coordinatore IT Club FVG
15.30 La strategia V Secure e le fasi della network security
Andrea Ceccaroni – Direttore Vendite, VEM sistemi
Denny Gregianin – Sales Area Manager VEM sistemi
15.45 Threat Prevention: mettiamo in sicurezza il futuro
Roberto Pozzi – Regional Director Southern Europe, Check Point
16.15 Data Breach & Incident Response
Bernardino Grignaffini – CEO, Certego
16.45 Coffee break
17.10 Case Study: Hypo Alpe Adria Bank
Marco Cozzi – CIO, Hypo Alpe Adria Bank
17.30 User experience & demo
Erica Nannetti – Responsabile Ingegneria dei Servizi, VEM sistemi
Pietro Del Sante – Certego
18.00 Q&A
18.30 Aperitivo
La partecipazione al convegno è gratuita, ma garantita solo agli iscritti.
Le prenotazioni sono chiuse per questo evento.
Per informazioni contatta eventi@vem.com
Il sistema di gestione per la qualità di VEM sistemi è certificato ISO 9001:2015 – certificato Nr. 50 100 12262 - Rev.005 del 21.11.2019 – per i seguenti ambiti di applicazione: progettazione, sviluppo, realizzazione, installazione, erogazione servizi, assistenza e manutenzione di soluzioni in ambito ICT per archiviazione, gestione trasmissione e monitoraggio dati; commercializzazione di prodotti software e hardware.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.