TRA TECNOLOGIA E DATA PROTECTION, LE NUOVE SOLUZIONI PER RIPARTIRE IN SICUREZZA
Per affrontare efficacemente la ripresa dopo un’emergenza come quella del Covid-19 e consentire alle organizzazioni di riprendere a pieno regime il proprio business, garantendo al contempo la sicurezza di dipendenti e clienti, è indispensabile garantire un efficace distanziamento sociale ed evitare situazioni di assembramento all’interno di aziende e attività commerciali.
Durante questo webinar presenteremo una nuova soluzione “made in VEM” che permette di monitorare in tempo reale e in maniera efficace, una serie di parametri e situazioni che consentono di tenere sotto controllo il rischio pandemico. Dalla temperatura della popolazione aziendale agli assembramenti, dalle sanificazioni notturne, alla distanza interpersonale.
Grazie alla nostra soluzione, una determinata organizzazione avrà la possibilità di dimostrare che sta mettendo in atto in modo corretto ed efficace nel tempo, tutte le misure necessarie a contrastare l’epidemia di Covid 19 ma avrà anche uno strumento fondamentale per gestire al meglio spazi e comportamenti in una situazione che è ormai profondamente mutata. Siamo ormai entrati nel cosiddetto “New Normal”.
Ci soffermeremo inoltre sugli impatti privacy che può avere l’adozione in azienda delle misure di contenimento di Fase 2: dall’inscindibile interconnessione tra emergenza sanitaria, tecnologia e data protection, alle principali fonti normative fino alle linee guida per l’implementazione delle nuove soluzioni.
AGENDA
• Benvenuto e apertura lavori
• SpacEye: la piattaforma di social distancing & space monitoring
• Focus Termoscanner
• Impatti e linee guida privacy per l’utilizzo di dispositivi anti-assembramento e di rilevamento temperatura
• Q&A
RELATORI
Stefano Amici, Chief Technical Officer, myDev
Sandra Golfarelli, Solution Design Manager, myDev
Alberto Palazzi, Technical Solution Advisor, VEM sistemi
Luca Spongano, Data Protection Specialist, VEM sistemi
Il sistema di gestione per la qualità di VEM sistemi è certificato ISO 9001:2015 – certificato Nr. 50 100 12262 - Rev.005 del 21.11.2019 – per i seguenti ambiti di applicazione: progettazione, sviluppo, realizzazione, installazione, erogazione servizi, assistenza e manutenzione di soluzioni in ambito ICT per archiviazione, gestione trasmissione e monitoraggio dati; commercializzazione di prodotti software e hardware.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.