Partendo dalle ultime vulnerabilità, cerchiamo di fare chiarezza sugli attuali scenari di cybersecurity: quali sono le minacce che incombono sulla sicurezza delle nostre aziende e quali sono i rischi reali a cui siamo esposti? Come possiamo abbracciare il concetto di digitalizzazione dei processi produttivi senza esporre l’azienda a rischi eccessivi? E quale metodologia possiamo attuare per valutare correttamente il rischio cyber come richiesto dal GDPR?
Per proteggere i propri dati e il proprio business è necessario innanzitutto comprendere che il rischio cyber è un rischio CONCRETO. Gli approcci tradizionali basati su un concetto di difesa passiva o statica non sono più efficaci, è necessario dotarsi di strategie di difesa efficaci ed articolate basate su intelligenza artificiale e su reti in grado di adattarsi e reagire in autonomia agli attacchi.
Particolare attenzione verrà data anche al tema dell’analisi del rischio e GDPR, per individuare le misure di sicurezza più idonee alla protezione dei dati personali.
Relatori:
Davide Setti – CEO Certego
Laura Sisti – IT & Security Governance Specialist VEM sistemi
Moderatore:
Alessandro Caleffi – CIO GUNA Spa
Quando: 6 settembre 2018 ore 18:00 – 19:30
Come arrivare: Milano – Via Copernico 38 sala 637 – 6° Piano
A seguire un aperitivo offerto da VEM sistemi.
Per registrarsi all’evento visitare la pagina dedicata.
N.B. Per un confronto produttivo il numero massimo degli ammessi è di 20 con priorità per i CIO Soci AUSED.
Azienda con Sistema di gestione per la sicurezza delle informazioni certificato secondo la norma ISO 27001
Azienda con Sistema di gestione per la qualità certificato secondo la norma ISO 9001