L’emergenza sanitaria ha focalizzato l’attenzione su nuove attività dalle forti implicazioni privacy, come la misurazione della temperatura corporea, la raccolta di informazioni di chi accede in azienda, l’adozione di protocolli di sicurezza aziendali anti-Covid, nonché di soluzioni di distanziamento all’interno degli spazi di lavoro.
Al tempo stesso, il lockdown ha riaffermato l’importanza di rendere privacy compliant nonchè rispettosi delle best practices in ambito Information Security alcuni processi di lavoro all’interno delle aziende, primo fra tutti il remote working, che richiede l’attuazione di importanti misure tecnico-organizzative per lavorare in sicurezza e mitigare eventuali rischi.
AGENDA
RELATORI
Giulia Casacci, Data Protection Specialist, VEM sistemi
Luca Spongano, Data Protection Specialist, VEM sistemi
Laura Sisti, IT & Security Governance Specialist, VEM sistemi
Il sistema di gestione per la qualità di VEM sistemi è certificato ISO 9001:2015 – certificato Nr. 50 100 12262 - Rev.005 del 21.11.2019 – per i seguenti ambiti di applicazione: progettazione, sviluppo, realizzazione, installazione, erogazione servizi, assistenza e manutenzione di soluzioni in ambito ICT per archiviazione, gestione trasmissione e monitoraggio dati; commercializzazione di prodotti software e hardware.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.